
Nel 1999 le Nazioni Unite istituiscono la Giornata mondiale contro la violenza contro le donne
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:34 e tramonta alle 17:00. Durata del giorno nove ore e ventisei minuti. Fase lunare: luna nuova.
Santi del giorno
Santa Caterina d’Alessandria, martire, è la protettrice di oratori, filosofi, notai, sarte, modiste, filatrici, carradori, balie e nutrici.
San Mercurio di Cesarea di Cappadocia, martire.
Sant’Audenzio di Milano.
Avvenimenti
1916 – Prima di questa data fare lavori di falegnameria ed edilizia era un bel problema, vista la scarsa maneggevolezza degli strumenti a disposizione. Le cose cambiarono con il brevetto rilasciato a Duncan Black e Alonzo Decker, due inventori americani, che misero a punto il trapano elettrico moderno. Rispetto al trapano elettrico portatile già esistente, la cui invenzione è attribuita al tedesco Wilhelm Fein, la scoperta dei due ingegneri elettronici segnò una svolta importante in direzione di una maggiore praticità e facilità d’utilizzo, nonostante il peso ancora eccessivo (ben 11 kg). Il nuovo trapano portatile, dal design accattivante, s’impugnava come una pistola e si azionava premendo il grilletto montato all’altezza dell’indice della mano.
1940 – Picchiarello esordisce nei cartoon: il picchio più pazzerellone, e dalla risata più contagiosa, del mondo dei cartoni apparve per la prima volta sullo schermo negli anni Quaranta, all’interno del corto Knock Knock, accanto al protagonista Andy Panda.
1952 – L’opera teatrale di Agatha Christie Trappola per topi debutta all’Ambassadors Theatre di Londra (al 2003 è l’opera teatrale andata in scena in continuazione per il maggior numero di anni nella storia).
1999 – Le Nazioni Unite istituiscono la Giornata mondiale contro la violenza contro le donne.
Nati in questo giorno
Alighiero Noschese (1932/1979) – Il padre di tutti gli imitatori della televisione italiana. Assunto come praticante nel giornale radio della Rai, negli anni Sessanta presentò per la prima volta le imitazioni di noti politici nazionali durante due spettacoli teatrali, “Scanzonatissimo” e “La voce dei padroni”. Quando le ripropose a Doppia coppia, varietà televisivo del sabato sera, fu un successone e gli stessi “imitati” si mostrarono tutt’altro che infastiditi. Da Giulio Andreotti a Enrico Berlinguer, di ognuno sapeva far risaltare i tic, portandoli all’esasperazione ma senza sfociare nella volgarità. Per questo politici e vip dello spettacolo arrivarono a chiedere di essere imitati dal grande Noschese, per aumentare la propria popolarità.
Augusto Pinochet (1915/2006) – Dittatore cileno, si autonominò presidente e governò il paese come dittatore dal 1973 al 1990. Il colpo di stato militare che lo portò al governo fu appoggiato dagli Stati Uniti, in ottica anticomunista. Attuò una politica di sterminio degli oppositori, attraverso l’uccisione, gli arresti arbitrari, le sparizioni forzate, le torture e la violazione dei diritti umani. L’economia del Cile, durante il governo Pinochet, ebbe una forte crescita e si ebbe il cosiddetto “miracolo cileno”. La sua feroce dittatura finì nel 1988, con un referendum, anche se lasciò il potere solo nel 1990 e restò a capo delle forze armate fino al 1998.
Divenne senatore a vita, godendo dell’immunità parlamentare, ma fu arrestato nel Regno Unito su mandato spagnolo per la sparizione di cittadini iberici e per crimini contro l’umanità, corruzione ed evasione fiscale. Per motivi di salute non scontò mai la sua condanna.
Eventi sportivi
2007 – In Portogallo la Nazionale italiana di futsal conquista il secondo posto nel quinto UEFA European Futsal Championship. Gli azzurri hanno perso per 3 a 1 in finale con la Spagna, campione europeo uscente e del mondo in carica.
Proverbio/Citazione
A Santa Caterina tien pronta la fascina.
“Nessun vero rivoluzionario muore invano.” Fidel Castro