“Alla Nobil Corte”, i marchesi di Busca nella letteratura italiana e provenzale

Venerdì 27 dicembre alle ore 21 presso il teatro civico
Busca. Con il patrocinio del Comune di Busca e di Assoimprese, nel suggestivo Teatro Civico di Busca, “gioiello cittadino”, verrà proposto uno spettacolo teatrale “ALLA NOBIL CORTE”, dove i Marchesi di Busca riceveranno alla loro corte i vari poeti e trovatori del medioevo, tra cui Dante con la Divina Commedia, Petrarca con i Trionfi, Boccaccio col Decamerone , Peyre Vidal e Rambaldo d’Orange con le loro prose provenzali e molti altri.
Andrà in scena la grande letteratura italiana e provenzale, verranno citati al pubblico quei poemi nei quali direttamente ed indirettamente sono coinvolti i Marchesi di Busca. Nella dinastia dei Marchesi di Busca vi sono figure molto note come Bianca Lancia, Beatrice di Busca, la Dama Verde di Cossano, scopriremo assieme le prose a loro dedicate.
Oltre ai coniugi Dante e Cristina Bruno che impersonano i Marchesi di Busca parteciperanno all’evento anche i figuranti del gruppo storico i Signori di Rivalba, mentre la Costumeria D.V. costumi di Mongardino Asti fornirà l’abbigliamento medievale.
I coniugi Bruno: “Ci preme ringraziare tutti i figuranti che prenderanno parte all’evento, i signori di Rivalba e la costumeria DV Costumi per la gentile collaborazione , altresì si ringrazia il comune di Busca e l’Assoimprese per il patrocinio e la grande disponibilità. Per i buschesi ed amanti della letteratura sarà un’occasione per meglio conoscere la nostra terra , o meglio il nostro feudo sotto altre vesti, quello della letteratura, molti aneddoti e racconti da scoprire.Un evento simbolico , per brindare nobilmente ad un nuovo anno in arrivo, con i nobili buschesi, dame e cavalieri poeti e trovatori.”