Antico Palazzo di Città a Mondovì propone le mostre nel periodo natalizio

Prorogata fino al 6 gennaio “Bastoni da passeggio: utilità e prestigio”; inaugurata l’esposizione dedicata al fascino delle nature morte
Mondovì. È stata prorogata fino al 6 gennaio 2020 la mostra “Bastoni da passeggio, utilità e prestigio”, promossa dalla Città di Mondovì e allestita nelle sale dell’Antico Palazzo di Città, che in poco più di un mese di apertura ha fatto registrare oltre duemila visitatori.
Il percorso espositivo è frutto della disponibilità dei collezionisti Silvio e Giulio Borsarelli e consente di osservare le più svariate tipologie di bastoni da passeggio, simbolo di distinzione sociale, civile, militare, oggetti di pregio o rispondenti a specifiche funzioni, spesso pezzi unici realizzati ad hoc. Dall’avorio al corno, dall’osso all’argento fino all’ambra, alla porcellana, alla tartaruga, la mostra consente di riscoprire un oggetto d’arte e di prestigio come il bastone da passeggio.
Aperta fino al 6 gennaio anche la mostra collettiva “Il fascino delle nature morte” allestita sempre nelle sale dell’Antico Palazzo di Città dalla Onlus Cordero Lanza di Montezemolo. L’esposizione accoglie opere degli artisti Ecchetti Pippo ed Emilio, Peluzzi, Cerrina, Fracchia, Cangioli, Somà,Luciano, Gallo, Tarditi, Gagino, Richeri, Borra, Colombatto, Ferrero, Pecchenino, Pirlato, Rossi, Zucco, Siccardi, Borgna, Michelotti, Marco Vacchetti, Capellino, Meineri, Gazzola, Buròt, Pozzetti, Vigna, Rolfi, Bava, Terreno, Roà, Briatore, Massari, Lavrova, Longo, Giubergia.
Sabato 21 dicembre, alle ore 16, nel contesto della mostra verrà proposta una “Vijà di poesia piemontese”: con l’accompagnamento di Marlon Adriano, Luca Benvegnù e Adrien Codrin Tutitaru alla chitarra classica.
Le due mostre saranno visitabili fino al 6 gennaio nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16 alle ore 19 e, nei medesimi orari, mercoledì 25 dicembre e lunedì 6 gennaio 2020. Ingresso Libero.
«Due proposte – dichiara l’assessore alla Cultura, Luca Olivieri – che contribuiscono all’offerta culturale della Città in questo periodo natalizio. Accanto ai grandi nomi di Raffaello Sanzio e Andrea Pozzo, c’è spazio per percorsi espositivi meno conosciuti e più originali e, soprattutto, c’è da parte dei monregalesi e dei turisti la curiosità di scoprirli: il successo registrato dalla mostra dedicata ai bastoni da passeggio lo dimostra».