Torna lo storico presepe vivente di Pianvignale




Stasera, martedì 24, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio 2020, dalle 20.30 alle 23.30, nella splendida cornice naturale nell’antico borgo rivivrà la sacra rappresentazione
Frabosa Sottana (Pianvignale). Appuntamento stasera, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio 2020 dalle ore 20.30 alle 23.30 a Pianvignale, frazione di Frabosa Sottana. Ritorna il tradizionale e caratteristico presepe vivente, giunto alla sua 23ª edizione.
Il presepe vivente di Pianvignale nacque nei primi anni ’80 su iniziativa, ben accolta dai Pianvignalesi, di suor Ivana, animatrice instancabile dell’asilo e della vita parrocchiale. Dopo un’interruzione di alcuni anni, l’iniziativa viene ripresa nel 2003, con nuovo impulso da parte dell’allora presidente della Pro Loco, Paolo Bruno.
I visitatori seguiranno un percorso con oltre 60 postazioni di antichi mestieri. Inoltre questa sarà l’occasione un’occasione per conoscere i prodotti tipici della valle Maudagna. Si potranno degustare vin brulé, caldarroste, polenta, miele, caffè, cioccolata calda, la tisana frabosana a base di frutta, pane appena sfornato con marmellata fatta in casa, zuppa di legumi, formaggio e frittelle di mele, nella fiabesca cornice naturale dell’antico borgo, illuminata solo dalle torce e dai bracieri ardenti.
In questa edizione la Sacra Famiglia verrà interpretata da Fabrizio Zampieri, Giulia Lanza e il piccolo Giovanni, tutti rigorosamente pianvignalesi doc.
In tutte e tre le serate, a partire dalle 20, saranno attivi il parcheggio e il servizio navetta gratuiti per raggiungere la frazione dalla strada Provinciale che collega Villanova Mondovì a Frabosa Sottana. Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo 0174/244481, il 339/5928256 e consultare la pagina Facebook “Presepe vivente di Pianvignale”.
Foto dell’edizione 2018 tratte da Facebook