Da Ghisolfi una bella lezione di storia del diritto bancario

L’elogio di Patuelli, presidente dell’associazione bancaria Italiana, sul best Sellers numero 4 del banchiere scrittore
“Una bella lezione di storia del diritto bancario”, oltre che la conferma della funzione di “educazione civile” svolta in ambito divulgativo finanziario. Così Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, definisce in sede introduttiva il best Sellers numero 4 di Beppe Ghisolfi, banchiere e scrittore, che si occupa delle fondazioni bancarie introdotte esattamente trent’anni fa dalla legge firmata da Giuliano Amato e poi ulteriormente innovate dalle normative di Ciampi e Tremonti (successori di Amato al ministero del Tesoro) e da importanti pronunciamenti giuridici della Corte Costituzionale.
Le fondazioni bancarie si sono caratterizzate come investitori istituzionali di primaria importanza all’interno del capitalismo italiano, prosegue Patuelli.