creati a mano |
Altre News
/
Società
/

I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis

1 febbraio 2020 | 15:01
Share0
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis
I modellini di carrozze d’epoca, pezzi unici, di Salvatore Melis

Storia di una passione

Busca. Domani, domenica 2 febbraio, l’associazione buschese Ingenium sarà aperta al pubblico come ogni prima domenica del mese.

Nel salone interno faranno bella mostra i modellini di carrozze d’epoca realizzati da Salvatore Melis, membro del gruppo Antichi Mestieri di Salmour che, in accordo con l’associazione buschese, adesso ha una sede qui nei locali dell’ex Convento.

Salvatore fa parte del Gruppo Italiano Attacchi ed ha una passione che lui definisce ironicamente “malattia” per le carrozze. Da quattro anni ha iniziato a realizzare modellini in scala dopo molti più anni di studio approfondito passati a documentarsi partecipando ad eventi con il Gruppo Italiano Attacchi e attraverso libri e riviste del settore.

I modelli riprodotti risalgono tutti al periodo 1700/1800. La carrozza da passeggio vis-a-vis è stata realizzata in circa tre mesi, la carrozza Gran Gala ha necessitato di 8 mesi. Le opere sono realizzate in diversi materiali, ferro, legno intarsiato con una manualità da professionista. Presente anche il carro agricolo e ruote e altri accessori, ad esempio timoni, riguardanti le carrozze.

In Italia vi sono altri appassionati che realizzano modelli di carrozze come Salvatore, in provincia di Cuneo sicuramente è l’unico. Per curiosi e appassionati domani lo troverete accanto alle sue opere ben contento di raccontarvi dettagli e curiosità in merito.