Tavolo di emergenza del Comune di Fossano

25 febbraio 2020 | 10:30
Share0
Tavolo di emergenza del Comune di Fossano

“Abbiamo ritenuto di primaria importanza interpretare alla lettera le direttive mettendo sempre al primo posto la salvaguardia della salute della cittadinanza . “

Fossano. Si è riunito alle 9 di lunedì 25 febbraio il tavolo di emergenza del Comune di Fossano convocato dal Sindaco di Fossano Dario Tallone alla luce dell’ordinanza ministeriale e regionale relativa al Coronavirus.

Presenti membri della Giunta comunale, il Senatore Giorgio Maria Bergesio, i vertici dell’Amministrazione Comunale, il comandante cittadino della Polizia Municipale, e i rappresentanti dei Carabinieri e Guardia di Finanza, la Protezione Civile ed, in collegamento telefonico, il direttore dell’Asl Cn1 Salvatore Brugaletta.

«Abbiamo ritenuto di primaria importanza interpretare alla lettera le direttive mettendo sempre al primo posto la salvaguardia della salute della cittadinanza . Abbiamo predisposto l’attivazione del coc con la squadra locale di Protezione Civile. Ci pare tuttavia doveroso sottolineare che la situazione in città e più in generale in provincia è completamente sotto controllo grazie anche all’impegno h24 dell’Asl, della Regione con l’assessore Icardi e di ogni altro organo competente con cui la nostra amministrativa è in continuo contatto» ha detto il sindaco di Fossano Dario Tallone

è stato deliberato:

  • Scuole di ogni ordine e grado e servizi all’infanzia (gestione pubblica e privata) chiusura sino a tutto il 29 febbraio p.v.
  • Manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportivo e religioso divieto assoluto fino a nuove disposizioni
  • A titolo esemplificativo e non esaustivo, è vietato organizzare eventi e ogni forma di aggregazione che prevedono assembramenti e/o aggregazioni di persone nei suddetti luoghi ( esempi: carnevale, manifestazioni varie, gare ed attività sportive, attività d’intrattenimento e svago, sale danzanti, palestre, impianti sportivi vari, piscine, bocciofile, ludoteche, concerti, cinema, teatri, spettacoli viaggianti ecc.)
  • Servizi ed uffici comunali limitazione degli accessi a tutti gli uffici a tutto il 29 febbraio p.v. Al fine di evitare assembramenti la fruizione dei servizi offerti dagli Uffici Comunali è limitata a casi urgenti ed improrogabili previo appuntamento da concordare preventivamente con il personale degli Uffici stessi (0172.699611).
  • La biblioteca comunale e tutte le sale comunali (Brut e Bon e Barbero) rimarranno chiuse.
  • La distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata del 25 febbraio p.v. è annullata.