Lettera aperta dell’Associazione Piemonte Medici Dirigenti

9 marzo 2020 | 09:02
Share0
Lettera aperta dell’Associazione Piemonte Medici Dirigenti

Lettera aperta per il Governatore Cirio, il Governatore Bonaccini ed il Ministro Speranza per estendere le misure atte a contenere il contagio da COVID-19

Alla c.a. Presidente Alberto Cirio Governatore Regione Piemonte

Presidente Stefano Bonaccini Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Onorevole Roberto Speranza Ministro della Salute

Illustrissimi ,

il DPCM del 7 Marzo prevede per il Piemonte la classificazione di “area rossa” solo per alcune province . E’ dovere di questa organizzazione sindacale, in qualità di associazione maggiormente rappresentativa dei medici ospedalieri, esprimervi la nostra preoccupazione per la rapida diffusione del contagio da COVID-19 e per la tenuta, procedendo di questo passo, del sistema sanitario regionale: si rischia di compromettere le prestazioni sanitarie per tutti, anche malati di altre patologie.

E’ necessario a nostro avviso, chiedere un sacrificio ulteriore ai cittadini limitando, come previsto al comma 1 del dpcm, le occasioni di aggregazione e assembramento, a tutto il territorio regionale. Per esemplificare, le stazioni sciistiche (anche della Valle d ‘Aosta), i cinema, i supermercati, le palestre, i musei continuano ad essere frequentati da un numero tale di persone da favorire la diffusione del contagio in modo esponenziale. Ben consapevoli che tutte le misure restrittive causeranno un pesante danno economico ai gestori ed un impoverimento della vita sociale della popolazione, riteniamo che sia prioritario, in questa fase critica, salvaguardare la salute dei concittadini .

Se la diffusione del contagio non si rallenta il prezzo da pagare per tutti, in termini economici e di salute, sarà certamente maggiore. La popolazione piemontese, ben avvezza a sacrifici, capirà che il motivo prioritario delle scelte è la tutela loro e delle loro famiglie.

La Segretaria Regionale

Anaao Assomed Piemonte

Dott.ssa Chiara Rivetti