“Peveragnesi, attenetevi alle direttive governative e osservate le regole sanitarie”

21 marzo 2020 | 13:07
Share0
“Peveragnesi, attenetevi alle direttive governative e osservate le regole sanitarie”

Il capogruppo di minoranza Enzo Tassone: “Nel tunnel affannoso in cui siamo, e di cui non si vede purtroppo ancora la fine, non esiste il “fai da te”, non ci si può assolutamente affidare al proprio giudizio personale. L’inosservanza individuale e incosciente delle disposizioni anti contagio e delle prescrizioni sanitarie allungano i tempi e l’ampiezza della pandemia e aggravano e diffondono le situazioni di emergenza

Scrive Enzo Tassone, consigliere comunale di Peveragno, capogruppo del gruppo “Continuità e Innovazione“.

Egregio Direttore,
nella perdurante e drammatica calamità del coronavirus, che colpisce con l’Italia anche la nostra comunità Peveragnese, desidero lanciare come amministratore comunale un appello non di circostanza ai miei concittadini. E’ necessario il massimo senso di responsabilità nell’attenersi alle direttive del decreto governativo che ingiungono di spostarsi da casa solo per esigenze di lavoro e casi di effettiva necessità. Osserviamo le regole sanitarie che ci vengono dettate: lo richiedono la scienza e la medicina. Nel tunnel affannoso in cui siamo, e di cui non si vede purtroppo ancora la fine, non esiste il “fai da te”, non ci si può assolutamente affidare al proprio giudizio personale. L’inosservanza individuale e incosciente delle disposizioni anti contagio e delle prescrizioni sanitarie allungano i tempi e l’ampiezza della pandemia e aggravano e diffondono le situazioni di emergenza. Nessuno può pensare di non rimanere contagiato,l’obiettivo primario è e resta superare questa Emergenza.
In qualità di capoguppo desidero ringraziare tutti coloro che a puro titolo di volontariato, si prodigano ad aiutare, con servizi mirati: Ordine pubblico, Croce Rossa, Protezione civile con la  consegna di pasti e generi di prima necessità a famiglie peveragnesi, condizione che consente loro di restare a casa. Esprimo con intento costruttivo anche il mio e nostro appello al Sindaco e alla Giunta di Peveragno per affrontare già da oggi questioni economiche del dopo, per tanti nostri concittadini. Tutti, governo nazionale, regione, comune, pertanto è indispensabile un urgente intervento economico nostro a favore delle categorie produttive poco considerate dai decreti di sostegno emanati dal Governo. Mi riferisco alle partite Iva di commercianti, artigiani, professionisti, e attività agricole, chiediamo l’esenzione della prima rata dell’Imu e della Tari e delle altre imposte a derivazione comunale. Con il fattivo impegno di tutta l’Amministrazione comunale il nostro paese saprà superare questa bufera ed essere più forte di prima.