Occhio ai falsi messaggi |
Regione Piemonte
/
Sanità/Salute
/

Sciacalli in azione in tempi di coronavirus

9 marzo 2020 | 16:12
Share0
Sciacalli in azione in tempi di coronavirus

Una situazione come quella che stiamo vivendo, con l’apprensione per il diffondersi del coronavirus, è il terreno ideale per gli sciacalli che vogliono alimentare confusione e paura con la diffusione di notizie false

Gli sciacalli sono sempre in azione, specie quelli che vogliono alimentare la paura e la confusione in questi giorni già altamente drammatici per la diffusione del coronavirus. A questo proposito l’assessore regionale ai Servizi Digitali e all’Innovazione, Matteo Marnati, ha invitato la popolazione a dare credito unicamente alle informazioni provenienti da fonti ufficiali e di “considerare falsi” i messaggi audio di presunti operatori sanitari che in queste ore stanno diffondendo notizie attraverso WhatsApp riguardanti la diffusione del Coronavirus e sulle condizioni di lavoro all’interno degli ospedali o addirittura di singoli pazienti.

“In queste ore si stanno diffondendo tramite i social comunicazioni che allarmano la popolazione – spiega Marnati che ha ricevuto sul suo telefono una di queste notifiche – Si tratta di sciacalli che usano questi mezzi per diffondere il panico. Le notizie che addirittura raccontano storie personali di operatori di qualsiasi categoria sono da considerarsi bufale – continua Marnati – e dunque destituite di ogni fondamento. La popolazione deve sapere che le informazioni ufficiali vengono diramate soltanto dalle istituzioni. Chi diffonde notizie di questo tipo, tra l’altro, è penalmente perseguibile per procurato allarme. Mi auguro che la Polizia Postale indaghi per individuare i responsabili”.