Venerdì 24 aprile |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

24 aprile 2020 | 08:01
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1953 Winston Churchill viene insignito del titolo di cavaliere dalla Regina Elisabetta II

Cuneo. Il sole è sorto alle 6:26 e tramonta alle 20:30. Durata del giorno quattordici ore e quattro minuti.

Santi del giorno
San Fedele da Sigmaringen, sacerdote e martire.
San Mellito di Canterbury, arcivescovo.
Santa Salomè, madre degli apostoli Giacomo e Giovanni.

Avvenimenti
1792 – Francia: viene composto l’inno nazionale chiamato La Marsigliese.
1953 – Inghilterra: Winston Churchill viene insignito del titolo di cavaliere dalla Regina Elisabetta II.
1970 – Viene lanciato il primo satellite della Repubblica Popolare Cinese.
1995 – Ha termine la produzione della famosa autovettura Chevrolet Corvette ZR-1.

Nati in questo giorno
Stefania Rocca Torinese doc, è un’attrice di rilievo internazionale, attiva sul set e nelle fiction televisive. Formatasi tra il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e il prestigioso Actor’s Studio di New York, debutta in “Effetto” nel 1994 e tre anni dopo emerge con il film Nirvana di Salvatores, vincendo il Ciak d’oro come “migliore attrice non protagonista”. Dopo la partecipazione a Il talento di Mr. Ripley (candidato a cinque Oscar nel 2000), ottiene popolarità con ruoli drammatici in “Viol@”, “Casomai” e La bestia nel cuore (con gli ultimi due viene nominata al David di Donatello nel 2003 e nel 2006). Tra i successi sul piccolo schermo, le fiction “Tutti pazzi per amore” (prima stagione), “Edda Ciano e il comunista” (2011), “Una grande famiglia” (2012-2015), “Gli anni spezzati – Il Giudice” (2014) e “Di padre in figlia” (2017). Nel 2018 partecipa a Ballando con le stelle. Festeggia 49 anni.
Luigi Lavazza (1859/1949) – È stato un imprenditore italiano. Fu il capostipite della famiglia di imprenditori torinesi a capo dell’omonima azienda, che avviò il 24 marzo 1894 rilevando una vecchia drogheria nel cuore di Torino. Deve la sua fortuna alla sua intuizione, sconosciuta alle torrefazioni del tempo, di miscelare diversi tipi di caffè, senza limitarsi a venderne di un’unica qualità. Ciò fece decollare l’attività che in breve crebbe e nel novembre del 1927 divenne società per azioni con capitale di 1.500.000 lire.

Eventi sportivi
1988 – Il ciclone Milan si abbatté sull’Inter: il 2-0 nel derby della Madonnina numero 212, è restato tale solo perché nell’Inter, tra i pali, quel giorno c’era San Walter Zenga. Che fu bombardato sin dal primo minuto dall’armata sacchiana che stava avviandosi a vincere l’undicesimo titolo, dopo nove anni di guai e una rimonta sensazionale sul Napoli di Maradona.

Proverbio/Citazione
I fiori vanno piantati ad aprile perché fiorisce anche il manico del badile.
“Il caffé è sempre l’inizio di qualcosa” Luigi Lavazza