
Nel 2003 esce nei cinema americani Alla ricerca di Nemo, pellicola Disney Pixar vincitrice nel 2004 del premio Oscar al Miglior film di animazione
Cuneo. Il sole è sorto alle 5:44 e tramonta alle 21:10. Durata del giorno quindici ore e ventisei minuti.
Santi del giorno
Santa Giovanna d’Arco, vergine, è la protettrice di telegrafisti e operatori radiofonici.
San Ferdinando III, re di Leon e di Castiglia.
Sant’Anastasio di Pavia, vescovo.
Avvenimenti
1431 – A Rouen, in Francia, la diciannovenne Giovanna d’Arco viene bruciata sul rogo.
1879 – Il Gilmores Garden di New York viene ribattezzato Madison Square Garden da William Vanderbilt ed aperto al pubblico.
1883 – A New York, voci che dicono che il Ponte di Brooklyn stia per crollare provocano un fuggi fuggi che causerà dodici vittime.
2003 – Esce nei cinema americani Alla ricerca di Nemo, pellicola Disney Pixar vincitrice nel 2004 del premio Oscar al Miglior film di animazione.
Nati in questo giorno
Cristian Bucchi – E’ un allenatore di calcio ed ex calciatore. In Serie A ha totalizzato complessivamente 59 presenze e 11 reti, mentre in Serie B arriva a 266 presenze e 90 gol. Gioca nell’attacco di Perugia, Vicenza, Ternana, Ascoli, Modena (qui capocannoniere della Serie B nel 2005/06), Napoli, Cesena e Pescara. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, avvenuto nel luglio 2011, nel capoluogo abruzzese allena la formazione “Primavera” e, da marzo a luglio 2013, la prima squadra in Serie A, subentrando al tecnico Cristiano Bergodi. Fino a gennaio 2014 guida il Gubbio in Lega Pro Prima Divisione. Un anno dopo siede sulla panchina della Torres. Nella stagione 2015/16 è il tecnico della Maceratese e in quella successiva del Perugia in serie B. Dal giugno al novembre 2017 allena il Sassuolo in serie A. Nella stagione 2018/19 è il tecnico del Benevento in serie B. Festeggia 43 anni.
Michail Bakunin (1814/1876) – Filosofo e rivoluzionario ottocentesco, è indicato come il principale teorico dell’anarchismo moderno.
Eventi sportivi
1984 – La Roma perde ai rigori la Coppa dei Campioni. La Roma vince il campionato 82/83 e pertanto partecipa alla Coppa dei Campioni 83/84. La squadra allenata da Nils Liedholm ha nella rosa campioni come Nela, Falcão, Conti, Cerezo, Pruzzo, Di Bartolomei e Graziani e infatti chiude al secondo posto la stagione 83/84. Anche nel massimo torneo continentale per club, i giallorossi manifestano il loro dominio superando nei quarti la Dinamo Berlino e in semifinale il Dundee United. La finale è un grande risultato e si gioca proprio all’Olimpico di Roma contro gli inglesi del Liverpool. I due tempi regolamentari e quelli supplementari si concludono sul risultato di 1 a 1 (per gli inglesi rete di Neal, per i romanisti gol di testa di Roberto Pruzzo). La crudele sfida ai rigori ha questa sequenza: Nicol (fuori), Di Bartolomei (gol), Neal (g), Conti (f), Souness (g), Righetti (g), Rush (g), Graziani (f), Kennedy (g). Con il risultato finale di 5 a 3 il Liverpool è per la quarta volta Campione d’Europa.
Proverbio/Citazione
Per l’Ascensione, una spiga per cantone.
“Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.” Voltaire