La destinazione dei proventi annuali dal consorzio del Bacino imbrifero Val Varaita

Lavori per un ambulatorio mendico al santuario di Valmala e altre opere a beneficio delle zone montane e collinari
La Giunta comunale ha deciso la destinazione della somma spettante al Comune da parte del consorzio del Bacino imbrifero Val Varaita per l’anno 2020 che è di 87.859 euro.
– 6.100 euro sono destinati alla ristrutturazione di alcuni locali del centro sportivo polivalente al Santuario di Valmala da trasformare in ambulatorio medico;
– 12.200 servono per la regimazione degli scarichi acque collinari nelle frazioni San Martino e San Quintino,
-6.100 per il ripristino dei danni da frane in località Valmala Borgata Rore
-20.000 euro sono per le spese di sgombero neve e insabbiature stradali invernali collinare e montana 10.000 euro per la sistemazione strade montane;
-16.893 euro per progetti di sviluppo della zona montana di Valmala,
-7.419 servono per la 21^ e 22^ rata della restituzione del capitale sul mutuo contratto dal Bim con la Cassa di Risparmio di Fossano per la sistemazione e bitumatura di strade comunali collinari sul territorio di Busca;
-9.146 euro per la restituzione del capitale e interessi sul mutuo contratto dal Bim con la Cassa di Risparmio di Fossano per opere di risparmio energetico nell’edificio scolastico di San Chiaffredo (17^ e 18^ rata) dando atto che la quota interessi è restituita dal Bim al Comune ogni anni, in base ad una convenzione in atto.