partecipa anche tu! |
Provincia di Cuneo
/
Società
/

La scuola che vorrei: un concorso per le scuole della provincia di Cuneo

8 giugno 2020 | 12:58
Share0
La scuola che vorrei: un concorso per le scuole della provincia di Cuneo

Un concorso promosso dalla Fondazione CRC e dedicato agli studenti delle scuole della provincia di Cuneo

L’emergenza sanitaria ha trasformato in questi ultimi mesi il mondo della scuola e ha portato insegnanti e studenti a sperimentare un modo diverso di fare lezione, condividere informazioni e vivere i rapporti con i compagni di classe e i colleghi. A partire da questa esperienza, la Fondazione CRC vuole immaginare la scuola del futuro e tracciare nuove prospettive insieme agli studenti della provincia di Cuneo, di ogni ordine e grado di scuola: da quella dell’infanzia fino agli istituti superiori di secondo grado.

Con questo obiettivo la Fondazione promuove il concorso La scuola che vorrei attraverso cui gli alunni sono invitati a raccontare, con diverse modalità espressive, quale scuola si immaginano riaprirà nei prossimi mesi dopo la chiusura dovuta al coronavirus, a partire dai loro bisogni, dalle loro aspettative e dai loro sogni. Un’occasione nuova per raccogliere suggestioni e creare opportunità di confronto e dialogo, coinvolgendo in prima persona gli studenti nell’immaginare la scuola che li vedrà protagonisti al rientro.

Tre sono le modalità previste per partecipare al concorso: – un disegno per gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria; – un testo per gli alunni della scuola secondaria di primo grado; – un video per gli alunni della scuola secondaria di secondo grado. Per partecipare al concorso, che scade il 31 luglio, è possibile inviare un elaborato per ogni studente, insieme alla documentazione richiesta, attraverso la piattaforma dedicata disponibile a partire dal sito www.fondazionecrc.it, su cui è pubblicato il bando.

Il concorso La scuola che vorrei mette in palio diversi premi per ogni categoria:

– categoria Disegno:

al 1° classificato andrà kit buono libri + gioco Montessori dal valore di 250 € per lo studente + buono libri per la classe dal valore di 250 €;

al 2° classificato kit buono libri + gioco Montessori dal valore di 200 €;

al 3° classificato kit buono libri + gioco Montessori dal valore di 150 €;

– categoria Racconto:

al 1° classificato buono libri dal valore di 250 € per lo studente + buono libri per la classe dal valore di 250 €;

al 2° classificato buono libri dal valore di 200 €;

al 3° classificato buono libri dal valore di 150 €;

– categoria Video:

al 1° classificato buono per dispositivi informatici dal valore di 250 € per lo studente + buono per attrezzatura informatica per la classe dal valore di 250€;

al 2° classificato buono per dispositivi informatici dal valore di 200 €;

al 3° classificato buono per dispositivi informatici dal valore di 150 €.

L’esito del concorso sarà reso noto nel prossimo mese di settembre.

“La scuola è uno degli ambiti strategici per la ripartenza del nostro Paese dopo il periodo di crisi dovuto al coronavirus, ed è da sempre uno dei settori sui quali si concentra l’attività della Fondazione CRC” commenta Giandomenico Genta, presidente della Fondazione CRC.

“Con il concorso La scuola che vorrei intendiamo sollecitare i bambini e i ragazzi che frequentano gli istituti della provincia di Cuneo, chiedendo loro di raccontare quale scuola sognano di trovare al ritorno sui banchi, a partire dai bisogni e dalle necessità che anche questo periodo di stop forzato ha fatto emergere. Sono sicuro che da questa iniziativa potranno emergere suggerimenti preziosi anche per la programmazione futura del nostro ente”.