Naturalmente insieme, un successo il centro estivo a San Chiaffredo e Tarantasca






Un anno anomalo, con notevoli difficoltà e restrizioni che hanno reso più complicata l’organizzazione, ma quando alla base c’è la volontà di crederci buona parte del lavoro è fatta
Busca/Tarantasca. Si sono concluse le prime due settimane di centro estivo, metà percorso è stato fatto e la soddisfazione da parte degli organizzatori è senza dubbio ripagata dai sorrisi di grandi e piccoli che stanno partecipando a “Naturalmente insieme” il centro estivo che si sta svolgendo a Tarantasca e in frazione San Chiaffredo.
Un anno anomalo, con notevoli difficoltà e restrizioni che hanno reso più complicata l’organizzazione, ma quando alla base c’è la volontà di crederci buona parte del lavoro è fatta.
Un lavoro svolto in stretta sinergia con i volontari in collaborazione con la parrocchia, l’amministrazione comunale, la cooperativa sociale Amici di Jim Bandana e gli Amici della biblioteca.
La risposta delle famiglie è stata notevole, sia per l’Estate Bimbi che l’aiuto compiti che si svolgono nella mattina, e ancora per l’Estate Ragazzi che invece vede impegnati bimbi e ragazzi il pomeriggio.
Parlando di numeri a Tarantasca: 25 bambini distribuiti sulle 7 settimane per l’aiuto compiti ci sono e 66 invece per l’estate ragazzi distribuiti su 4 settimane. A San Chiaffredo 20 bambini iscritti all’estate bimbi, 27 all’aiuto compiti, 80 all’estate ragazzi per 4 settimane.
Le attività sono iniziate lo scorso 6 luglio, i bambini ancora una volta si sono dimostrati in grado di adattarsi alle regole di distanziamento sociale con attività a turni, ognuno nei propri spazi, pur recuperando, seppur in piccoli gruppi come previsto dalle normative, il loro diritto alla socialità.
Ogni giorno vengono proposte attività, giochi e laboratori differenti, oltre alla gita settimanale in piscina a Piasco, da Tarantasca invece si è svolta la gita al parco Safari di Murazzano, tutte con la collaborazione di Dutto Viaggi; si è tenuto anche un incontro “a sorpresa” in collaborazione con i carabinieri della caserma di Busca, in ultimo, venerdì 17 luglio, la biciclettata da San Chiaffredo a Santo Stefano e per i più piccoli con destinazione Tarantasca. Senza dimenticare le visite didattiche alle locali aziende Chialva azienda agricola e Tre rose e le lezioni didattiche sull’apicoltura tenute da Tallone Valter e Luigia.
E’ stato possibile organizzare queste settimane grazie al sostengo del Comune, alle donazioni di sponsor e aziende locali, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e la cassa di Risparmio di Fossano.