
Nel 1818 l’Impressão Régia stampa il primo numero della Gazeta do Rio de Janeiro. Il primo giornale stampato del Brasile segna l’inizio della stampa nel paese sudamericano
Cuneo. Il sole è sorto alle 6:59 e tramonta alle 19:5. Durata del giorno dodici ore e cinquantacinque minuti.
Santi del giorno
San Nicola da Tolentino, sacerdote, è il protettore degli oppressi, dell’infanzia e maternità e dei monaci agostiniani.
Santa Pulcheria, imperatrice.
San Sostene di Calcedonia, martire.
Avvenimenti
1818 – L’Impressão Régia stampa il primo numero della Gazeta do Rio de Janeiro. Il primo giornale stampato del Brasile segna l’inizio della stampa nel paese sudamericano.
1823 – Simón Bolívar viene nominato Presidente del Perù.
1879 – Viene fondata la Pacific Coast Oil, da cui sarebbe poi nata la Chevron.
2002 – La Svizzera entra nelle Nazioni Unite.
Nati in questo giorno
Massimo Bulleri – E’ un ex cestista italiano di 188 cm. Bullo, questo il suo nomignolo, è un playmaker ma all’occorrenza anche guardia. Dal luglio 2015 è al Basket Ferentino, mentre in precedenza gioca a Treviso, Milano, Bologna e Brindisi. Tra i suoi successi in Veneto ci sono due scudetti e quattro Coppe Italia. Nella stagione 2016/17 indossa la casacca della Pallacanestro Varese, con la quale il 7 maggio 2017 gioca la sua ultima partita. Successivamente diventa “assistant coach” sempre nel prestigioso club lombardo. Nella stagione 2019/20 è il “secondo allenatore” a Ravenna. Con la canotta azzurra, dal 2000 al 2008, ha 127 presenze, impreziosite da un argento olimpico (2004) e un bronzo europeo (2003). Compie 43 anni.
Paolo Barile (1917/2000) – E’ ricordato per la sua attività di giurista, politico e avvocato. È stato uno tra i più autorevoli studiosi di Diritto Costituzionale, vivendo da vicino i lavori dell’Assemblea Costituente, cui ha dedicato nel 1946 “Orientamenti per la Costituente”. Allievo di Piero Calamandrei, è stato docente universitario a Firenze e ha studiato il rapporto tra democrazia e mass media. Ha ricevuto la nomina di Ministro dei Rapporti con il Parlamento nel Governo Ciampi, nel 1993.
Eventi sportivi
1994 – Il Settebello campione del mondo. La squadra di pallanuoto maschile vince l’oro ai campionati mondiali di Roma (l’unica per l’Italia in questa importante manifestazione). In finale il Settebello batte per 10 a 5 la Spagna. La Russia è terza e la Croazia, sconfitta dall’Italia in semifinale, è quarta.
Proverbio/Citazione
Pioggia in settembre poco acquista e nulla rende.
“Una parte di uomini opera senza pensare, una parte pensa senza operare, pochi operano dopo aver pensato.” Ugo Foscolo