il traguardo |
Altre News
/

Il gruppo facebook “Sei di Peveragno” supera i 1500 iscritti

3 settembre 2020 | 10:15
Share0
Il gruppo facebook “Sei di Peveragno” supera i 1500 iscritti
Luigi e Serena Macagno... in uno scatto di qualche anno fa

I fondatori Luigi e Serena Macagno: “siamo molto felici di vedere crescere costantemente il gruppo e a tale proposito desideriamo ringraziare tutti coloro i quali condividono quotidianamente contenuti”

Continua a crescere la community intorno al gruppo facebook “Sei di Peveragno” che, in poco più di 4 mesi (è nato lo scorso 20 aprile ndr), ha superato qualche giorno fa quota 1500 iscritti.

Un traguardo importante per quello che attualmente è il gruppo numericamente più importante tra quelli che fanno riferimento al comune ai piedi della Bisalta, per il quale i fondatori ed amministratori Luigi e Serena Macagno, non nascondono la propria soddisfazione: “Siamo molto felici di vedere crescere costantemente il gruppo e a tale proposito desideriamo ringraziare tutti coloro i quali condividono quotidianamente contenuti. La comunità virtuale che si sta creando è magnifica ed i membri sono molto partecipi con scambi di informazioni, interessi comuni, problematiche da risolvere, e tante altre cose inerenti il nostro paese”.

Amministratori del gruppo che lanciano un appello a chi organizza eventi nel territorio peveragnese: “nel nostro paese è ripartita la voglia di incontrarsi, stare insieme e condividere esperienze grazie al Comune, alla Proloco, ai comitati di frazione, alle associazioni e ai tanti volontari. Frolevents e Amicorti sono due splendidi esempi di cosa si possa fare, anche in questo particolare momento, nel nostro bellissimo paese. Vorremmo lanciare dunque un appello a tutti gli organizzatori affinchè utilizzino il nostro gruppo per pubblicizzare gratuitamente le loro iniziative”.

Novità anche per quanto concerne i moderatori. “A tal proposito desideriamo ringraziare tutte le persone che prima ed ora hanno accettato di aiutarci in questo progetto, dando il loro contributo per una continua crescita” concludono Luigi e Serena.