Un corso completo di cinematografia a Peveragno

AmiCorti FF organizza AmiCorti MasterClass un corso didattico completo di cinematografia, che offre un’eccellente preparazione grazie a veri esperti del settore cinematografico e televisivo. Frequentare il corso permetterà ai partecipanti di diventare: attori, registi, sceneggiatori, videomaker, montatori, fotografi, produttori e distributori cinematografici
Peveragno. Visto il successo delle prime due edizioni di AmiCorti Film Festival, si conferma ufficialmente Capitale cinematografica del cortometraggio. Per diffondere la cultura del cinema, e per far conoscere il territorio peveragnese, l’Associazione GLI AMICI, organizzatrice del Festival, ha deciso di proporre un’iniziativa formativa continuativa, organizzando degli incontri con veri esperti del settore audiovisivo e non solo. Le lezioni si svolgeranno in formula weekend in due cicli, il primo sarà da ottobre 2020 a dicembre 2020, mentre il secondo da gennaio 2021 ad aprile 2021. Sarà inoltre possibile partecipare, nel mese di maggio 2021, a dei laboratori pratici, dove si potranno mettere in pratica le nozioni imparate nei precedenti corsi. I laboratori di maggio sono un vero e proprio stage, mirato alla realizzazione di un cortometraggio.
Ogni studente potrà scegliere se partecipare al corso completo, suddiviso in otto blocchi corrispondenti a otto moduli didattici, o a un corso singolo. I corsi sono tenuti da professionisti del settore televisivo e cinematografico. L’offerta formativa prevede:
– Corso di regia | Docenti Dott. Claudio Del Signore e Dott. Stefano Rogliatti
– Corso di dizione e recitazione | Docente Dott. Luigi Di Fiore
– Corso di sceneggiatura | Docente Dott.ssa Maria Teresa Venditti
– Corso di riprese audiovisiva | Docente Dott. Carlo Fabiano
– Corso di montaggio | Docente Dott. Andrea Carinci
– Corso di fotografia | Docente Dott. Daniele Venturelli
– Corso di gestione della produzione cinematografica e televisiva per attrici e attori | Docente Dott. Alessandro Tartaglia Polcini
– Corso di realizzazione del prodotto cinematografico e audiovisivo | Docente Dott. Alessandro Tartaglia Polcini.
Le lezioni teoriche e pratiche accompagneranno lo studente nella progettazione di un cortometraggio, partendo dallo studio della regia e delle sue principali regole e tecniche, per passare alla parte delle riprese, del montaggio e della fotografia, fino alla creazione di un prodotto finito. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche e pratiche spendibili in campo lavorativo.
Oltre a questi otto blocchi è in programma un modulo trasversale a tutti i corsi in collaborazione con autorevoli Professori dell’Università di Torino dal titolo: “L’arte al servizio della comunità. Comunicazione e immagine negli anni 2000.” Questo corso che darà il via ad AmiCorti MasterClass, sarà tenuto da Professori del calibro del Dott. Giuseppe Tardivo, Professore Onorario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Torino, Co-Fondatore del Campus di Management e Economia. Questo modulo è un’introduzione a tutti i corsi in programma, è gratuito ed è fortemente consigliato frequentarlo per riuscire ad avere una formazione completa. Anche per questo corso sarà rilasciata un’attestazione.
La sede dei corsi è a Peveragno, presso il Centro Congressi Formont, Via G. U. Luigi Massa, 6, 12016 Peveragno CN, Italia, e presso Casa Lorenzo Ambrosino, Via Vittorio Bersezio, 22, 12016, Peveragno (CN).
Per conoscere le date dei corsi e i prezzi, per scaricare i programmi completi delle lezioni, per conoscere le convenzioni di cui può usufruire chi partecipa ai corsi, e per ulteriori informazioni, visitare il sito www.amicorti.net. L’iscrizione ai corsi avviene direttamente sul sito tramite procedura online (link: https://www.amicorti.net/shop). Per qualsiasi altra necessità scrivere a: amicortimasterclass@gmail.com, o amicorti@gmail.com, oppure contattare il numero tel.: 348.8140888.
Il corso è organizzato con il patrocinio del Comune di Peveragno, con la collaborazione degli autorevoli docenti dell’Università di Torino, e dell’Assessorato alla Cultura, in gemellaggio con Ghetto Film School di L.A & N.Y., Athens International Film Festival e Film Commission Torino Piemonte e Centro Congressi Formont Peveragno.
«AmiCorti MasterClass di cinematografia – afferma Ntrita Rossi, tutor AmiCorti MasterClass e direttore artistico di AFF – vuole essere un’occasione di crescita personale e professionale per tutti coloro che sognano di lavorare nel mondo del cinema e della televisione. Avremo con noi grandissimi esperti di fama nazionale. Siamo molto felici di poter contare su grandi professionisti per offrire un’offerta formativa valida e varia. Peveragno è davvero diventata Capitale del cortometraggio!».