A meno di 100 ore dal crollo, riaperta la provinciale fra Mombasiglio e Lisio



Con grande solerzia la Provincia di Cuneo si è attivata per ripristinare quanto prima la viabilità, consentendo dopo solo 48 ore il transito ai residenti e dalla serata di ieri, martedì 6 ottobre, anche a tutti gli altri utenti stradali, con la formula del senso unico alternato
Soltanto nella mattinata di sabato 3 ottobre Cuneo24.it dava notizia del crollo in due punti della strada provinciale che collega fra di loro gli abitati di Mombasiglio e Lisio, in val Mongia, avvenuto in seguito all’evento alluvionale abbattutosi sul Cuneese.
Un danno ingente, ma anche un disagio inenarrabile per quanti avevano necessità di recarsi in bassa valle e, soprattutto, per coloro che risiedono negli edifici insistenti proprio sul segmento di carreggiata compreso tra i due cedimenti e, di conseguenza, rimasti totalmente isolati, senza possibilità di spostarsi di casa.
Con grande solerzia la Provincia di Cuneo si è attivata per ripristinare quanto prima la viabilità, consentendo dopo solo 48 ore il transito ai residenti e dalla serata di ieri, martedì 6 ottobre, anche a tutti gli altri utenti stradali, con la formula del senso unico alternato.
L’intervento è stato eseguito dalla ditta “Raimondi” e ad esso seguirà prossimamente il cantiere per il rifacimento definitivo della strada, ma intanto l’obiettivo è stato centrato.
“C’era inevitabilmente l’esigenza di garantire al più presto lo scorrimento in entrambe le direzioni e siamo fieri e felici di aver raggiunto il traguardo in così poco tempo – dichiara il consigliere provinciale, Pietro Danna –. Non ci dimentichiamo, parallelamente, dei gravi problemi che ammorbano le carreggiate provinciali in val Casotto e in val Corsaglia, che ci auguriamo di ripristinare a breve”.