Limone Piemonte, il Comune: “Ci stiamo rimboccando le maniche, ecco come potete aiutarci”

L’amministrazione ha aperto un conto dedicato all’emergenza alluvionale: il ricavato sarà destinato all’acquisto di beni di prima necessità o ad altre urgenze. In alternativa, è possibile donare via web sulla piattaforma “Gofundme”
“Amici di Limone! Ci stiamo rimboccando le maniche, ma c’è tanto da fare… Interi pezzi di strada statale 20 erosi, la strada Romana, piazze e parcheggi danneggiati”.
Esordisce così sui social network l’amministrazione comunale di Limone Piemonte, che sottolinea ancora una volta gli enormi danni, quasi impossibili da quantificare, provocati dall’evento alluvionale che ha investito la borgata alpina della val Vermenagna nelle scorse ore.
“Abbiamo aperto un conto dedicato per l’emergenza – spiegano – Il ricavato verrà gestito dal Comune e destinato a generi di prima necessità (medicinali, alimenti, stufette e carburante) e ad altre evenienze che si verranno a creare nell’immediato”.
Per donare, effettuare un bonifico all’indirizzo IBAN IT37S0311146750000000002252, intestato a “Comune di Limone Piemonte” e inserendo nello spazio dedicato alla causale la dicitura “Emergenza alluvione 2020”.
In alternativa, è possibile fornire il proprio contributo economico attraverso la piattaforma “Gofundme”, sulla quale il vicesindaco di Limone Piemonte, Rebecca Viale, e il consigliere Luca Ferrari hanno avviato una raccolta fondi che finora ha consentito di recuperare 25mila euro: l’obiettivo è quello di raddoppiare la somma, che servirà per garantire generi di prima necessità durante questi primi giorni di emergenza (medicinali, carburante per i generatori, stufette, fornelli) e per altre evenienze.