Morte Carla Nespolo, Ughetta Biancotto: “sue empatia e simpatia rimarranno sempre con noi”



La presidente di ANPI Cuneo ricorda la presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia scomparsa 2 giorni fa: “Grazie del tuo impegno e del tempo che hai dedicato a tutti noi”
Scrive Ughetta Biancotto, presidente ANPI Cuneo.
La presidente nazionale Anpi, Carla Nespolo, ci ha lasciati, era da tempo malata, ma la sua forza e la sua empatia e simpatia che trasmetteva rimarranno sempre con noi (prima presidente donna e non partigiana). Donna capace di attirare intorno a sè giovani interessati a portare avanti gli ideali dell’ANPI, quelli di Antifascismo e Antirazzismo, oggi molto radicati intorno a noi, dopo anni di odio, verso le persone ” diverse”di colore della pelle. I giovani che desiderano conoscere la Storia dei loro nonni, padri, parenti che a volte sono stati perseguitati o hanno pagato con la vita i loro ideali e le loro scelte. Carla Nespolo, di Alessandria, ha svolto ruoli politici importanti quali senatrice e deputata eletta nel Partito comunista Italiano e poi nel democratici di Sinistra, e poi insegnante e pedagogista. La ricordiamo con simpatia in questa Provincia. era venuta a Saluzzo per una mostra sulle donne partigiane, ma l’ultima volta che è venuta nel 2018, (nel 75 anniversario) del ricordo dell’eccidio di Boves avvenuto il 19 settembre 1943. Grazie presidente del tuo impegno e del tempo che hai dedicato a tutti noi che crediamo in quei valori.