Burro Occelli premiato dagli Italiani con il Quality Award 2021

Un prodotto che da ormai quarant’anni è simbolo di qualità e rappresenta in tutto e per tutto la tradizione gastronomica piemontese
Il Burro Occelli è stato premiato dagli Italiani per la sua qualità con il Quality Award 2021. Un prodotto che da ormai quarant’anni è simbolo di qualità e rappresenta in tutto e per tutto la tradizione gastronomica piemontese, realizzato esclusivamente da panna dolce italiana di centrifuga, la lavorazione dei classici panetti con i tradizionali calchi che rappresentano alcuni simboli della montagna è ancora oggi eseguita a mano. Il Burro Occelli è apprezzato anche fuori dall’Italia.
Sono molti, infatti, i turisti che ogni anno arrivano da tutte le parti d’Italia e del mondo e percorrono chilometri per raggiungere il borgo di Valcasotto e assaggiare il burro Occelli.
Insomma, quello di Beppino Occelli è un burro che sa veramente di burro, senza tanti fronzoli e giri di parole, così buono da poter essere gustato anche da solo.
Fin dagli anni ’70, quando ha cominciato la sua attività, l’obiettivo di Beppino è sempre stato quello di dar vita ad un burro di qualità completamente italiano, convinto del fatto che si trattasse di un prodotto che non è solo un semplice condimento, ma un vero e proprio alimento, senza nessun gusto se non quello di panna e che, come dice lo stesso Beppino, “deve entrare in punta di piedi” in un piatto prestigioso come i Tajarin di Langa con Tartufo.
Ma parlare di tradizione piemontese, quando si cita il burro, non significa solo fare riferimento alla produzione di questo alimento, ma anche al suo importante e diffuso utilizzo in cucina: dal pane con burro e acciughe, la classica “marenda ‘d na volta” agli agnolotti burro e salvia, dalla storica grissinopoli torinese fritta nel burro al brasato al Barolo, che va assolutamente rosolato con un burro pregiato quanto il vino dei Re!