2020 da record per Paolo Bongioanni: 100% di presenze in Consiglio regionale e 31 milioni di euro assegnati al territorio e alla pmi grazie ai suoi emendamenti

Nonostante il Coronavirus l’abbia messo a dura prova in autunno, l’ex direttore dell’ATL del Cuneese non ha mai saltato un’assemblea, partecipando da casa in videoconferenza
Quello che si chiuderà fra sette giorni è stato sicuramente un anno da record per Paolo Bongioanni, nonostante il Coronavirus abbia messo a dura prova il suo fisico nel periodo autunnale, tanto da provocargli una polmonite interstiziale bilaterale.
L’esponente di Fratelli d’Italia ha raccolto il 100% di presenze in Consiglio regionale (57 sedute totali) e, grazie ai suoi emendamenti approvati, è riuscito a far assegnare oltre 31 milioni di euro al territorio e alla piccola e media impresa.
Oltre all’ex direttore dell’ATL del Cuneese, non hanno maturato neanche un’assenza il presidente del Consiglio regionale, Stefano Allasia (Lega), e i consiglieri Monica Canalis (PD), Paolo Demarchi (Lega), Sarah Disabato Sarah (M5S), Mauro Fava (Lega), Francesca Frediani (M5S), Gianluca Gavazza, Marco Grimaldi (Leu), Silvio Magliano (Moderati), Davide Nicco (Fratelli d’Italia), Federico Perugini (Lega), Alberto Preioni (Lega), Domenico Ravetti (PD), Carlo Riva Vercellotti (Forza Italia), Paolo Ruzzola (Forza Italia), Sean Sacco (M5S) e Diego Sarno (PD).