Le “Sentinelle” di Andy Goldsworthy: cosa sono queste “uova” misteriose?



Ce ne sono parecchie tra le Alpi e i Pirenei, ma dove si trovano quelle più vicine a noi? Scopriamolo insieme
Chi segue il mio profilo Instagram o la mia pagina Facebook avrà sicuramente già visto queste immagini: incastonate in fenditure della roccia, al centro di un tornante o al lato della strada, sembrano osservare mute il nostro passaggio. Ma cosa sono queste “uova” misteriose? Sono le “Sentinelle” o “Cairns” di Andy Goldsworthy
Ve ne sono parecchie sparse tra i Pirenei e le Alpi, ma io voglio portare alla vostra attenzione TRE di esse, relativamente vicine a noi e inserite nella più importante riserva geologica d’Europa: la « Réserve Naturelle Nationale Géologique de Haute-Provence «, una zona che io amo particolarmente.
Il progetto originario ha riunito questi tre cairns a formare un itinerario ideale per il trekking, ma sono facilmente raggiungibili in moto, una volta scoperto dove siano…
Buona ricerca e ricordate: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (cit. Marcel Proust)
PS: Vi rammento che lo scopo di questa rubrica è semplicemente di incuriosirvi, spingendovi ad approfondire da soli gli argomenti e fornendovi, qualora ve ne fosse il caso, un “pretesto” per prendere la moto e andare a farvi un giretto!
#BYKCN24 #byk-tips #seguilamotogialla