Veglione di Capodanno in casa? Un italiano su due è pronto a denunciare i vicini

Il 47% della popolazione si dice pronto a denunciare eventuali comportamenti scorretti, come feste con tanti ospiti e party abusivi
Il dato giunge direttamente da Coldiretti ed è figlio di un’indagine avviata in questi giorni circa il veglione di Capodanno casalingo che tutti noi ci apprestiamo a trascorrere questa sera: quasi un italiano su due (47%) è pronto a denunciare eventuali comportamenti scorretti, come feste con tanti ospiti e veglioni abusivi.
Ricordiamo che da oggi l’Italia è tornata in zona rossa, proprio perché il Governo nutre la preoccupazione che durante la notte di San Silvestro siano invece amici e conoscenti a viaggiare insieme verso party vietati, domestici o nei… locali: sì, perché particolare attenzione sarà rivolta alle attività chiuse, che potrebbero essere riaperte illegalmente.
Il coprifuoco scatterà dalle 22 e sarà esteso eccezionalmente sino alle 7 del mattino del 1° gennaio 2021: i trasgressori rischiano sanzioni pecuniarie che vanno da 400 a 1000 euro, aumentate di un terzo se la violazione è commessa a bordo di un veicolo.
Inoltre, in casa si possono ospitare al massimo due persone non conviventi, esclusi sempre i minori di 14 anni. Per il cenone, sempre secondo Coldiretti, la spesa media per ogni famiglia italiana è stata di 65 euro.