infoGIPETO 2020, attività e risultati del programma EEP

11 marzo 2021 | 15:29
Share0
infoGIPETO 2020, attività e risultati del programma EEP
Giovane gipeto in volo | Foto M. Giordano

A livello di provincia di Cuneo, tecnici e volontari che hanno collaborato con il Parco nella raccolta dati, il gipeto è stato registrato 102 volte

È disponibile online il numero del 2020 di infoGIPETO, il bollettino del progetto di reintroduzione del gipeto a cura della Vulture Conservation Fountation.
Il numero 37 della pubblicazione racconta il difficile anno 2020 per le attività del programma European Endangered Species di VCF che si svolge con la collaborazione della rete IBM (monitoraggio).

Nonostante la crisi sanitaria le attività del programma sono avanzate positivamente e hanno consentito il rilascio in natura di 22 gipeti, provenienti da vari centri di allevamento europei. Sulle Alpi, l’anno passato, si sono involati 36 giovani ed è stata registrata la prima nascita di un gipeto nei Picos de Europa (Asturie – Nord della Spagna). A livello di provincia di Cuneo, tecnici e volontari che hanno collaborato con il Parco nella raccolta dati, il gipeto è stato registrato 102 volte. Osservazioni che corrispondono alla presenza (minima) di 7 adulti, 3 subadulti, 10 immaturi e un giovane.