“Le nostre voci per resistere ed essere liberi”: il 25 aprile delle biblioteche di Peveragno e Beinette
![“Le nostre voci per resistere ed essere liberi”: il 25 aprile delle biblioteche di Peveragno e Beinette](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2021/04/generico-aprile-2021-34921.webp)
“Anche i nostri territori con sacrificio e piccoli gesti di persone a volte meno note hanno contribuito in quel difficile e confuso momento storico a porre le basi per costruire un paese libero. Una serata per tenere vivo il valore della libertà come fosse l’aria che respiriamo e tenerla intorno a noi facendo in modo che non possa mai mancarci”
Mercoledì 28 aprile alle 20,30 su piattaforma Zoom in collaborazione tra le Biblioteche di Peveragno e Beinette, una serata per celebrare la Festa della Liberazione dal nazifascismo in Italia.
“Durante la serata – si legge in una nota – letture a più voci dei volontari di associazioni culturali del territorio e testimonianze ricorderanno momenti di resistenza civile e umana di donne e uomini per dare spazio ai valori della Resistenza e libertà nella storia e nella nostra quotidianità”.
“Anche i nostri territori – si legge ancora– con sacrificio e piccoli gesti di persone a volte meno note hanno contribuito in quel difficile e confuso momento storico a porre le basi per costruire
un paese libero. Una serata per tenere vivo il valore della libertà come fosse l’aria che respiriamo e tenerla intorno a noi facendo in modo che non possa mai mancarci”.
La serata è organizzata con il patrocinio dei rispettivi comuni. Le Biblioteche di Peveragno e Attivamente di Beinette invitano la popolazione a partecipare all’evento. Info: bibliotecabeinette@gmail.com / 0171.384857.