“Come un libro” Piccolo Festival tra libri, bimbi e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma a numero chiuso e su prenotazione ai numeri di telefono indicati (fino ad esaurimento posti), nel rispetto delle norme di prevenzioni anti-Covid
Il ricco calendario estivo “Come un libro. Piccolo festival tra libri, bimbi e natura nelle Terre di Mezzo di Octavia” è iniziato sabato 10 luglio e terminerà sabato 7 agosto, con un appuntamento ogni sabato e domenica pomeriggio.
Gli appuntamenti sono stati ideati per coinvolgere in particolare le famiglie e in modo da collegare storia e biblioteche dei comuni dell’Associazione Octavia, con il fine di scoprire e giocare con il patrimonio delle Terre di Mezzo.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ma a numero chiuso e su prenotazione ai numeri di telefono indicati (fino ad esaurimento posti), nel rispetto delle norme di prevenzioni anti-Covid.
Alla scoperta del bosco delle fiabe
24 luglio 2021, ore 15:30 / 17:30
Sentiero del Maira di Vottignasco – Parco del Maira di Villafalletto
(in caso di maltempo Salone AMAS di Vottignasco – Salone PGF di Villafalletto, con conseguente variazione del programma)
L’appuntamento inizia alle 15:30 sul Sentiero del Maira (Vottignasco), con lettura delle fiabe illustrate nella pannellistica del sentiero naturalistico. Il ritrovo è presso il Santuario della Madonna del Bosco in Via Saluzzo, zona cimitero; sono consigliate calzature idonee a percorso sterrato. A seguire, l’iniziativa prosegue presso il Parco del Maria a Villafalletto. I luoghi distano 4 km l’uno dall’altro, pertanto è consigliato lo spostamento in auto per non mancare l’appuntamento delle 17:30. Al Parco del Maira alcuni autori locali raccontano i propri lavori, insieme ad attività di laboratorio artistico per bambini e ragazzi. Il Prof. Alessandro Tonietta illustrerà la storia romanzata del castello. Al termine in omaggio per i bimbi prodotti del territorio confezionati.
Per prenotazioni: Massimo Cismondi 349 7733162, biblioteca.votti@
La Biblioteca dei libri perduti
25 luglio, ore 17
Biblioteca “La Bufera” di Murello (l’attività si svolgerà anche in caso di maltempo)
Dalle pagine di un libro misterioso, un
Per prenotazioni: Comune di Murello 0172 98102 (termine prenotazioni venerdì 23 luglio)
Per tutti gli altri appuntamenti: www.associazioneoctavia.com