Roccabruna, a Sant’Anna va in scena la prima filiera del legno

Tante iniziative alla scoperta della frazione e delle sue borgate
Roccabruna. Oggi, domenica 18 luglio, in frazione Sant’Anna di Roccabruna si svolgerà la prima filiera del legno: dall’abbattimento alle successive lavorazioni per giungere ad un’esplosione di fantasia e trasformare tutto in ciò che “l’anima immagina”.
A pochi passi sopra il rifugio dei Partigiani, con la presenza della forestale a partire dalla mattinata dimostrazione dell’esbosco e del traporto del legno con i cavalli di Merens. Seguiranno prime lavorazioni del legno.
Sulla piazza di Sant’Anna esposizione dei mezzi meccanici per la lavorazione del legno, figuranti/espositori arricchiranno con sculture, bigiotterie e molto altro.
Non mancherà Prezzemolo con i suoi divertenti giochi per i bimbi.
La manifestazione proseguirà per le vie della borgata dove altri figuranti/espositori presenteranno le lavorazioni in legno e con la motosega Barba Brisiu realizzerà le sue sculture.
Per gli amanti delle escursioni possibilità di tre diversi itinerari alle scoperte delle borgate.
Per i camminatori possibilità di rifocillarsi con il “Cavagnin” ordinabile a “La Pineta” (0171/918472) o al Rocceré (340/2119976).
Durante tutta la giornata saranno aperti il museo delle Coppelle e il museo dei Partigiani.