Geologi olandesi e italiani in visita al Museo del Piropo di Martiniana Po

Si è svolta una lezione dal vivo dedicata ai granati e in particolare ai piropi, una pietra dura che è presente sulle alture di Martiniana Po e in pochi altri siti nel mondo
Lunedì 23 agosto una ventina di geologi, in maggioranza olandesi e in parte provenienti da Università italiane e dal CNR hanno raggiunto Martiniana Po nel corso di un tour geologico in Piemonte.
Sotto la guida del prof. Roberto Compagnoni dell’Università degli Studi di Torino, si è svolta una lezione dal vivo dedicata ai granati e in particolare ai piropi, una pietra dura che è presente sulle alture di Martiniana Po e in pochi altri siti nel mondo.
Ospiti del Parco del Monviso, i docenti e professionisti – tutti interessati ad un aggiornamento sulle peculiarità di questo minerale – hanno dapprima partecipato alla lezione teorica, quindi hanno visitato il museo dedicato alla geologia della Valle Po e aperto per l’occasione.
Il programma si è concluso nel pomeriggio, con la visita all’area dove sono stati ritrovati i rarissimi minerali.