Busca, ripartita oggi l’Officina del Tempo

Dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Tutti i mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle 18, sotto l’ala di piazza Santa Maria, e il venerdì anche a San Chiaffredo, nei locali dell’oratorio
Busca. Ha ripreso oggi, mercoledì 15 settembre, il servizio sociale ed educativo denominato l’Officina del Tempo.
Tutti i mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle 18, sotto l’ala di piazza Santa Maria, e il venerdì anche a San Chiaffredo, nei locali dell’oratorio, prosegue il servizio promosso gratuitamente dal comune di Busca, realizzato con l’associazione Crescere, la cooperativa Caracol e l’oratorio parrocchiale dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
Le attività sono condotte da educatori professionali e da animatori, in collaborazione con la parrocchia e l’istituto scolastico comprensivo. Il Comune sostiene l’iniziativa mettendo a disposizione l’ala e con un contributo di 6.000 euro all’anno.
Seguono il progetto le assessore alla Famiglia Lucia Rosso e alle Politiche giovanili Beatrice Aimar: “Il Comune – spiegano – sostiene il progetto per il sesto anno con l’obbiettivo di incentivare, in un ambiente protetto, le relazioni tra i giovani, i momenti di ascolto, di confronto e di divertimento. Riteniamo, infatti, che le interazioni sociali siano estremamente importanti soprattutto per i ragazzi di quest’età, in cui far parte di un gruppo è un aspetto cruciale, perché contribuisce a definire meglio se stessi e a delineare così la propria identità e personalità”.
Per informazioni occorre telefonare al numero: 320/3472186. Chi si presenta per la prima volta deve portate i moduli compilati. Tutti devono sempre indossare la mascherina.