Santo Stefano Belbo, un nuovo diario di Istituto per rinsaldare il legame con la figura di Cesare Pavese



“Il diario è stato pensato come strumento capace di creare nuovi veicoli per avvicinare i ragazzi alla figura del noto scrittore” hanno spiegato il sindaco Laura Capra e il direttore della Fondazione Cesare Pavese, Pierluigi Vaccaneo
Santo Stefano Belbo. Si moltiplicano le iniziative pensate per rinsaldare il legame tra la figura di Cesare Pavese, il territorio, i concittadini e la cultura.
Nasce da un’idea della Fondazione Cesare Pavese, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Cesare Pavese e il Comune di Santo Stefano Belbo, un nuovo Diario di Istituto, per avvicinare gli alunni e le famiglie alla figura dello scrittore e alle attività proposte dalla Fondazione e dal Comune.
Per la copertina, realizzata da Paolo Galetto, è stato scelto Pavese da ragazzo, in volo sulle ali della fantasia e della creatività, sulle colline di Santo Stefano Belbo. Una figura adolescenziale in cui gli studenti potranno riconoscersi, ritrovando la stessa voglia di leggerezza e di abbandono alla vita, tipica di quell’età. Inoltre, per abbattere le distanze tra i ragazzi e la figura di Pavese, la biografia e la poetica sono state scritte in prima persona e sono stati creati due cartoon che accompagneranno gli alunni ogni giorno.
Il diario – realizzato grazie al contributo della Fondazione Cesare Pavese, del Comune di Cossano Belbo, del Comune di Castiglion Tinella, del Comune di Santo Stefano Belbo e della Banca d’Alba – sarà continuamente aggiornato: ogni mese gli alunni delle varie classi realizzeranno dei disegni accompagnati da citazioni e intermezzati da brani estrapolati dalle opere dell’autore, con riflessioni e pensieri dei ragazzi della scuola media.
“Il diario è stato pensato come strumento capace di creare nuovi veicoli per avvicinare i ragazzi, partendo da quelli santostefanesi, alla figura di Cesare Pavese – spiegano il sindaco Laura Capra e il direttore della Fondazione Cesare Pavese, Pierluigi Vaccaneo -. Questo diario, che ogni giorno sarà in mano agli studenti e ai genitori, sarà un’ulteriore opportunità di conoscenza e consapevolezza nei confronti delle potenzialità del nostro Comune, nel pieno spirito del piano di sviluppo territoriale ‘Un Paese ci vuole’, con il quale intendiamo raggiungere tutta la comunità santostefanese”.