Centallo e Fossano piangono la morte di Andrea Racca

A soli 48 anni si è spento nella notte dopo quasi tre anni di malattia
Cuneo. Dopo una malattia durata quasi 3 anni si è spento nella notte all’ospedale Carle il 48enne Andrea Racca. Apprezzato ingegnere e consulente informatico era molto conosciuto in provincia sia per il suo grande impegno nel volontariato cattolico, sia per la sua attività calcistica che lo ha portato a vestire le maglie di Giovanile Centallo, Fossano e Olmo, prima di intraprendere la carriera in panchina che lo vedeva attualmente impegnato nel ruolo di vice-allenatore degli juniores centallesi.
Originario di Centallo, nel 2002 si era trasferito a Fossano dopo il matrimonio con Elena da cui ha avuto le tre figlie Martina, Benedetta e Maria. Della città del castello degli Acaja diventerà anche consigliere comunale con il sindaco Francesco Balocco.
Andrea lascia anche i genitori Franca e Franco e il fratello Enrico. “Non riesco ancora a crederci – commenta Guido Rosa, per anni collega nell’azienda fossanese NetSolution. – Se ne è andato un ragazzo troppo buono e troppo intelligente”. Lo ricorda anche l’ASDG Centallo: “Presidente, Dirigenti, allenatori e giocatori partecipano al profondo dolore per la scomparsa di Andrea Racca dirigente/allenatore in seconda della Juniores del Centallo”.
Il rito funebre verrà celebrato alle 14.30 di martedì 16 novembre nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo a cui seguirà la tumulazione nel cimitero di Centallo. Il rosario verrà recitato alle 19 di domani (lunedì 15 novembre) allo Spirito Santo e alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Centallo.