mercoledì 10 novembre |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

10 novembre 2021 | 08:01
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 2001 a Buenos Aires Diego Armando Maradona giocava la sua partita di addio al calcio

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:15 e tramonta alle 17:13. Durata del giorno nove ore e cinquantotto minuti. Fase lunare: primo quarto.

Santi del giorno
San Leone I, detto Magno, papa e dottore della chiesa, è il protettore della musica sacra, di musicisti e cantori.
Sant’Andrea Avellino, sacerdote.
San Baudolino di Alessandria, eremita.

Avvenimenti
1859 – Trattato di Zurigo: la Lombardia viene ceduta dall’Impero austro-ungarico al Regno di Sardegna.
1871 – Henry Morton Stanley individua l’esploratore e missionario scomparso, David Livingstone a Ujiji, nei pressi del Lago Tanganica esclamando la famosa frase: “Il Dottor Livingstone, suppongo?”.
1928 – Hirohito viene incoronato 124º imperatore del Giappone.
1971 – In Cambogia, le forze dei Khmer rossi attaccano la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei.

Nati in questo giorno
Debora Serracchiani – Politica italiana che esercita l’attività di avvocato a Udine. Compie 51 anni.
Mike Powell – E’ un ex campione statunitense di atletica leggera. Detiene il record del mondo nel salto in lungo (con la misura di 8,95 metri) dai Mondiali del 1991, quando migliora di cinque centimetri il precedente primato di Bob Beamon, che resisteva dal 1968. Il suo medagliere olimpico annovera due argenti conquistati a Seul 1988 e a Barcellona 1992, secondo solo al grande campione Carl Lewis. Campione del mondo nel salto in lungo per due edizioni consecutive (1991 e 1993, con la misura di 8,59 m), fallisce il tris ai Mondiali del 1995, classificandosi terzo. Festeggia 58 anni.

Eventi sportivi
2001 – A Buenos Aires Diego Armando Maradona giocava la sua partita di addio al calcio.

Proverbio/Citazione
La neve di novembre fa bene alla semente.
“La vita è una farsa dove tutti abbiamo una parte” Arthur Rimbaud