martedì 16 novembre |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

16 novembre 2021 | 08:05
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1992 scoperta del Tesoro di Hoxne

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:23 e tramonta alle 17:06. Durata del giorno nove ore e quarantatre minuti.

Santi del giorno
Santa Margherita di Scozia, regina e vedova.
Santa Geltrude la Grande, vergine.
San Procolo, patrono di Pozzuoli.

Avvenimenti
1840 – La Nuova Zelanda viene proclamata colonia autonoma dal Nuovo Galles del Sud da parte del suo primo governatore, William Hobson.
1857 – Soccorso di Lucknow : il maggior numero di Victoria Cross guadagnate in un unico giorno.
1992 – Scoperta del Tesoro di Hoxne.
2011 – Dopo alcuni giorni di consultazioni, nasce ufficialmente (prestando giuramento) il governo presieduto da Mario Monti.

Nati in questo giorno
Hector Cuper – Allenatore di calcio argentino che oggi compie 66 anni.
Akash Kumar – Modello italiano. Festeggia 30 anni.

Eventi sportivi
1963 – L’arbitro Brozzi condanna il Milan, Santos campione del mondo. Nel corso della sua lunga e gloriosa storia il Milan ha vinto di tutto e per ben tre volte si è aggiudicato il titolo di club campione del Mondo. I rossoneri incapparono però in una della sconfitte più dolorose della storia. Il Diavolo allenato dall’argentino Luis Carnaglia affrontava il Santos di Pelé per la finale dell’Intercontinentale per club: all’andata il Milan si impose per 4-2, perdendo con il medesimo risultato al ritorno. Il 16 novembre dunque al “Maracanà” di Rio de Janeiro si giocò lo spareggio decisivo due soli giorni dopo. Arbitro dell’incontro l’argentino Jaun Brozzi, la cui direzione fu particolarmente contestata dalla squadra italiana. Dopo mezz’ora Brozzi sventolò il cartellino rosso nei confronti di Cesare Maldini ed il Santos vinse con un rigore particolarmente dubbio trasformato da Dalmo Gaspar poco dopo la mezz’ora.

Proverbio/Citazione
C’è chi compra e chi vende a caro costo, la pioggia di novembre e il sol d’agosto.
“Chi vuole andarsene è libero di farlo. Non trattengo mai giocatori contro la loro volontà” Hector Cuper