Nuovo riconoscimento per il fotoreporter buschese Nicolò Rosso

Con il Premio Ponchielli 2021 finanzierà parte dei prossimi capitoli del lavoro, mentre esplora le cause, le conseguenze e le nuove rotte di queste grandi migrazioni
Il progetto Exodus, del fotografo buschese Nicolò Rosso, che documenta la migrazione nelle Americhe, ha ricevuto un nuovo riconoscimento: il Premio Ponchielli 2021.
“Sono molto felice di questo riconoscimento, e che le storie che racconto possano raggiungere sempre di più anche i lettori italiani ed europei” ha commentato il fotoreporter – “La migrazione e lo spostamento forzato sono una condizione umana del nostro tempo. In America Latina, per tante famiglie coraggiose che cercano un futuro migliore per i propri figli, il luogo di destinazione è spesso violento e instabile come il luogo da cui sfuggono. Ed è così che il loro viaggio si espande nel tempo e nella geografia del continente: molti nascono, molti muoiono e molti vivono le prime tappe della loro vita in movimento.”
Ha poi spiegato che con questo premio finanzierà parte dei prossimi capitoli del lavoro, mentre esplora le cause, le conseguenze e le nuove rotte di queste grandi migrazioni.
Conclude: “Il mio augurio è che queste immagini possano contribuire a una trasformazione, che sento in ogni istante più necessaria, delle politiche migratorie, e di un sistema economico basato sulla disuguaglianza, l’abuso e la distruzione del pianeta in cui viviamo. Come in altre occasioni, dedico questo risultato alle persone che mi hanno offerto il privilegio di entrare nella loro intimità, e conoscere la loro storia affinché anche altri potessero trarne ispirazione e riflettere sui propri privilegi e avversità. Grazie alla giuria e congratulazioni ai colleghi i cui lavori hanno ricevuto una menzione e tutti i finalisti.”