Tornano le “Wine Experience” al Museo del Vino di Barolo

14 novembre 2021 | 09:00
Share0
Tornano le “Wine Experience” al Museo del Vino di Barolo

Sabato 20 novembre e sabato 4 dicembre alle ore 17 verranno organizzate delle visite guidate che termineranno con le degustazioni di Barolo per tutt i partecipanti.

Una visita speciale sulle tracce degli “ingredienti” del vino, per osservare da vicino i terreni dei vigneti, scoprire attraverso una moderna mappa in rilievo quali sono i confini di cru e zone di produzione, e ancora annusare i profumi e gli aromi che fanno grandi i vini di questo territorio. Al WiMu di Barolo tornano le Wine Experience, il format di visita con brindisi finale alla scoperta dei grandi vini del territorio.

La Barolo & Castles Foundation torna a proporre sabato 20 novembre e sabato 4 dicembre l’esperienza di “discesa approfondita” attraverso i piani del castello Falletti, accompagnata dal racconto storico e geografico della produzione locale dei vini. Utilizzando “materiali e strumenti esterni”, infatti, si indagheranno gli aspetti più caratteristici e le particolarità, le differenze geo-morfologiche che rendono il territorio di Langhe e Roero così speciale per la produzione del vino. Una visita in cui non mancheranno aneddoti e curiosità sulla bevanda che, da secoli e sempre di più, rappresenta la storia, la cultura e la tradizione di interi popoli e territori. Il tutto accompagnato da un brindisi con un calice di Barolo proposto alla fine del tour.

L’appuntamento è con un turno unico di partenza alle 17.00. La durata della visita è di circa un’ora e mezza. Le Wine Experience al WiMu di Barolo sono un’attività realizzata con il contributo della Fondazione CRC.

La partecipazione alle “Wine Experience” comporta il pagamento di sette euro in più rispetto al costo del biglietto d’ingresso al museo. I possessori della tessera “Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta” dovranno invece sostenere soltanto il pagamento dei sette euro, senza quello del biglietto. L’ingresso sarà consentito a tutte le persone che possiedono il Green Pass o il test molecolare con esito negativo (validità di 48 ore).