Il Distretto del Commercio delle Terre del Monviso traccia le linee di intervento per i prossimi tre anni

Nel corso della riunione di mercoledì 15 dicembre sono state presentate le linee di intervento in fase di elaborazione per il programma di operatività triennale del distretto: entro i primi dieci giorni di gennaio si raccoglieranno idee da tutti i partner coinvolti per la composizione del dossier, che dovrà poi essere inviato entro il 4 febbraio alla Regione Piemonte.
Mercoledì15dicembresiètenuta,nellaSaladegliSpecchidellaFondazioneAmletoBertoni aSaluzzo,unariunionedeipartnercoinvoltinellacostituzionedelDistrettodiffusodel CommerciodelleTerredelMonviso.Erapresentelamaggioranzadeipiùdiquarantasoggetti pubblicieprivaticheavevanosottoscrittolacandidatura,etraessitutteleprincipali associazionidicategoriadelcommercio,dell’artigianatoedell’agricoltura.
L’incontroèiniziatoconisalutidell’Entecapofila,l’UnioneMontanaValleVaraita,portatidal consiglierecondelegaalTurismoealCommercioAndreinoAllasina,sindacodiPontechianale. Aseguire,laresponsabiledell’areaProgrammazionedell’Unione,GabriellaBrun,haricordato letappedell’itercostitutivoincorsoehapresentatolefigurecoinvoltenelprogettodilavoro, tralequaliilmanagerdidistrettoAlbertoDellacroceeilgruppodilavorocheloaffianca–gli AnimatoriditerritorioDavideRossi(ValleVaraita)eCaterinaMorello(VallePo–Bronda). Successivamentesonostatepresentateinconcretoleattivitàincorsodisvolgimentoele modalitàconlequaliilDistrettoverràorganizzato.
Inparticolare,lagovernanceverràgarantitaattraversol’istituzioneditreorganipreposti:una cabinadiregiapoliticacompostadaiverticideitreenticoinvolti,chedefiniràlelineeguida deldistretto,uncomitatodidistrettoguidatodalmanageracuisarannoaffidaticompiti esecutivieunaconsultadeldistretto,compostadatuttiisoggettichesottoscriverannoil protocolloechesiincaricheràdiportareinsenoalgruppodilavorosuggerimentieproposte chearrivanodalterritorio.
“L’obiettivocomune–haprecisatoAlbertoDellacroce–èquellodimettereafruttoilgrande lavorocheilterritoriohagiàprodottoattraversoannidisinergia,conl’azionecongiuntadi diversienti.Sicontinuaconillavorodianimazione,incontinuitàconquellochesièfattofinora sottol’egidadiTerresMonviso,sviluppandolooraconunaparticolareattenzionealtemadel commercio,chesiintegraconquellidelturismoedellacrescitaterritorialeinmodonaturale”.
Nelcorsodellariunionesonostatepresentatelelineediinterventoinfasedielaborazione perilprogrammadioperativitàdeldistretto,chesiorienteràversoazionidimiglioramento strutturaledeltessutocommercialeterritoriale,potenziamentodellamobilitàorientataalla fruizionedimercatienegozilocali,interventidiformazionepercommerciantiepernuove figuredigiovanichepotrannoaffiancarlinellacreazionedinuoveopportunitàdicrescita, ragionandosuunprogrammatriennaleallacuidefinizionefinalesonostatiinvitatianchei partnerpresenti.Entroiprimidiecigiornidigennaiosiraccoglierannotuttiicontributiperla composizionedeldossier,chedovràpoiesserecompletatoeinviatoentroil4febbraioalla RegionePiemonte,unitamenteadunprotocollodiintesasottoscrittodatuttiipartner coinvolti.
Dallaplateadeipresentisonostateavanzategiàalcunesollecitazioni,nelladirezionediuna particolareattenzionealcontrastoalladesertificazionecommerciale,allasemplificazione delleprocedureperl’aperturadiattivitàancheacaratteretemporaneoostagionalein
territoriomontanoeall’opportunitàdiamplificarelaportatadelleiniziativeincorsodistudio facendosinergietralevarieanimedelterritorio,comecommercio,artigianatoeagricoltura.
IlDistrettodiffusodelCommercio“TerredelMonviso”vuolevalorizzare,sosteneree rinnovareinegozidivicinatoel’interosettoredelcommercionelterritorioallependicidelRe diPietra,inun’eraincuiildigitalehacompletamentemodificatolanostraquotidianità.Il
pianodisviluppodeldistrettoèfinanziatodallaRegionePiemonte,cheainizioottobreha erogatouncontributodi20.000euro,pariall’80%delvaloredellaspesapreventivatadaitre entiperlarealizzazionedelprogetto.Lerisorseeconomichefannopartedellasomma complessivadicirca1,2milionidieurodestinatadallaGiuntaregionaleasostenerelespese relativeagliadempimentinecessariallacostituzionedeideiDistrettidelCommercio,uno degliobiettivistrategiciinseritinelPianodellaCompetitività,alloroavvioealla predisposizionediunprogrammadiinterventistrategiciesignificativisuiterritoribeneficiari, circasettantaintuttoilPiemonte.