A Beinette prosegue il mercato di antiquariato e artigianato di qualità
13 febbraio 2022 | 17:32

L’iniziativa è partita alla fine del 2021
Sabato 5 febbraio si è ripetuta, a Beinette, in Via e Piazza Gauberti, una iniziativa che era partita a fine 2021, già a dicembre, sabato 4 (anche quella bella giornata di sole), all’inizio delle feste natalizie (e della «corsa ai regali» relativi), e che si prevede senza una scadenza, tutti i primi sabati del mese di questo inizio 2022… Si tratta di un «Mercato di antiquariato ed artigianato di qualità» («espositori selezionati»), iniziative che han successo, da anni, a Cuneo (in Piazza Europa), che Comuni della zona han provato, con meno successo (come la Boves dell’allora assessore Silvana Dutto Giordano, ma tentativo fu fatto anche alla festa della sua grande frazione di Fontanelle).
Lo spazio si presenta adattissimo, ampio, aperto, tranquillo, con tanti parcheggi, aspetto importante, essendo Beinette paese tra Cuneo e Mondovì, che tanto «passaggio» raccoglie e che tanti può «accogliere». Il tempo di questo mitissimo inverno ha aiutato le due giornate (da alba a tramonto) sinora vissute.
La partecipazione è stata di alcuni grandi banchi, che hanno avuto tutto lo spazio a loro disposizione che serviva, presentando oggetti e libri curiosi e di qualità (puliti e restaurati benissimo), artigianato ed arte, pezzi importanti per collezionisti (come sempre capita in queste iniziative) e per chi ama le belle e romantiche «cose vecchie»…
I mesi prossimi diranno se la manifestazione crescerà o, almeno, sopravviverà. Tutto dipende dalla partecipazione degli espositori e dei «clienti», gli uni richiamano gli altri (più oggetti son a disposizione, più «acquirenti» arrivano, incuriositi ed interessati, maggiore è il «pubblico» più «venditori» son interessati alla giornata di salubre aria beinettese…). Sempre «a metter radici» ci vuol tempo (la voce va «sparsa»), poi, quando diventan «salde», il futuro davanti diventa lungo, diventi «appuntamento cui tanti non rinunciano»…
La prossima data è il 5 marzo, seguiranno quelle del 2 aprile, del 7 maggio, del 4 giugno, del 2 luglio… Ed i puntini denotano l’intenzione di non fermarsi… L’evoluzione della pandemia ci fa pensare a prossimi mesi «più tranquilli», con più propensione e facilità a «socializzare»…
Informazioni si possono avere al 348.3167773 o al 371.3353225, o sul sito www.cuneomanifestazioni.it