Chi era il commendatore Andreino Durando, storico presidente degli Albergatori cuneesi

Fu consigliere della Camera di Commercio e della Fondazione Crc, inoltre a lungo vicepresidente dell’Atl del Cuneese, presidente della commissione del marchio “Ospitalità Italiana”, fondatore e presidente del Comitato Outdoor, organismo di cui era ancora presidente onorario
Andreino Durando, 86 anni, è mancato ieri, domenica 13 febbraio, all’ospedale Santa Croce di Cuneo, dov’era ricoverato da mercoledì, in seguito a emorragia cerebrale.
A piangerlo è tutta la ristorazione e il mondo dell’ospitalità alberghiera del Cuneese. Durando è stato presidente dell’associazione Albergatori della Granda per oltre 20 anni, consigliere della Camera di Commercio e della Fondazione Crc, inoltre a lungo vicepresidente dell’Atl del Cuneese, presidente della commissione del marchio “Ospitalità Italiana”, fondatore e presidente del Comitato Outdoor, organismo di cui era ancora presidente onorario.
Originario di Pradleves, dove era cresciuto all’albergo ristorante “Le Tre Verghe d’oro” attività di famiglia prima del bisnonno e poi dei genitori. Dopo il diploma all’Alberghiero di Pallanza ha girato il mondo come cuoco per poi rientrare in Italia e rilevare l’attività di famiglia, “Le Tre Verghe d’Oro”, affiancato poi dalla moglie Vittorina Faccia.
Oltre alla moglie, lascia i figli Mara e Lorenzo e i nipoti.
Questa sera, lunedì 14 febbraio, alle ore 20 nella parrocchiale di Caraglio sarà recitato il rosario. Domani, martedì 15 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Pradleves saranno celebrati i funerali.