Compie due anni il progetto “DigitaLibera” realizzato dai volontari di Libera contro le Mafie



Il progetto ha lo scopo di recuperare strumenti informatici inutilizzati da parte di aziende e privati e ridistribuirli nelle scuole e nelle famiglie della Granda. Nel corso dell’attività sono stati distribuiti a studenti ben 180 pc.
DigitaLibera compie 2 anni! Il percorso a cura del Presidio Libera contro le Mafie di Cuneo, vede protagonista una decina gli studenti coinvolti nel percorso accompagnato dal tecnico Fabrizio Demurtas e dall’educatore Matteo Mancini della Cooperativa Caracol.
L’idea è semplice: unire volontariato, sostenibilità e avvicinare i giovani ai valori della rete “Libera contro le mafie”. Gli studenti, affiancati da un esperto, si ritrovano ogni martedì pomeriggio nel DigitaLab creato in un locale messo a disposizione dal Comune in via Fratelli Vaschetto nel Centro Cuneo 10 dove recuperano materiale informatico in disuso donato da privati e aziende. Pc, tablet e cellulari trovano così nuova vita e vengono destinati, su segnalazione degli Istituti comprensivi cittadini, agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado in difficoltà con la didattica a distanza per mancanza di apparecchiature o perché le famiglie non possono permettersi di acquistarne uno per ogni figlio.