giovedì 3 febbraio |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

3 febbraio 2022 | 08:01
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Nel 1986 viene fondata la Pixar

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:41 e tramonta alle 17:46. Durata del giorno dieci ore e cinque minuti. Fase lunare: luna crescente.

Santi del giorno
San Biagio, vescovo e Martire, è il protettore di pastori, agricoltori, cardatori, suonatori di strumenti a fiato, materassai e laringoiatri.
Sant’Oscar, ansgario, vescovo.
San Celerino di Cartagine, martire.

Avvenimenti
1488 – Il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz sbarca nella Baia di Mossel dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza all’estremità meridionale dell’Africa, diventando il primo europeo noto ad essersi spinto così a sud.
1809 – Viene creato il Territorio dell’Illinois.
1986 – Viene fondata la Pixar.
2016 – In Egitto, nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani, viene ritrovato il corpo martoriato di Giulio Regeni.

Nati in questo giorno
Davide Moscardelli – E’ un ex calciatore italiano. Ha giocato in serie B nella Triestina, nel Rimini, nel Cesena e nel Piacenza. Dal campionato 2010/11 è stato un attaccante del Chievo Verona fino al 31 gennaio 2013, quando ha raggiunto al Bologna l’allora tecnico Stefano Pioli, già suo allenatore al Piacenza e nello stesso Chievo. La sua esperienza in rossoblu è durata fino all’agosto 2014, quando da svincolato è andato a Lecce, in Lega Pro. Nel luglio 2016 è diventato un giocatore dell’Arezzo. Due anni dopo è rimasto in Toscana ma al Pisa che ha contribuito a portare in serie B. A fine luglio 2020 ha smesso di giocare ed è entrato nello staff tecnico del club pisano. Festeggia 42 anni.
Ferzan Özpetek – È il regista delle diversità che scompaginano l’esistenza tranquilla e conformista dei suoi personaggi, che scoprono la verità dei propri sentimenti. Nato a Istanbul, in Turchia, si trasferisce a Roma per completare i suoi studi alla facoltà di Storia del Cinema dell’Università La Sapienza. Dopo qualche esperienza in teatro, lavora come assistente per registi noti, quali Massimo Troisi, Maurizio Ponzi e Marco Risi. Nel 1997 debutta dietro la cinepresa con Il bagno turco, presentato alla 50ª edizione del Festival di Cannes (1997). Gli anni Duemila sono quelli dei trionfi, a partire da Le fate ignoranti, che conquista 3 Globi d’oro e 4 Nastri d’Argento, con una strepitosa Margherita Buy (candidata al David di Donatello) che dirige più tardi nel pluripremiato “Saturno contro” e in “Magnifica presenza”. Apprezzato da pubblico e critica anche per i film “La finestra di fronte” e “Un giorno perfetto”, nel 2011 debutta nella regia teatrale con l’Aida e due anni dopo pubblica per Mondadori il primo romanzo, Rosso Istanbul, incentrato sul rapporto con la madre, sul quale si basa l’omonimo film nelle sale nel 2017. Nello stesso anno propone anche il film Napoli velata. Nel dicembre 2019 arriva nei cinema il film La dea della fortuna, vincitore di due David di Donatello. Compie 63 anni.

Eventi sportivi
1972 – Le prime Olimpiadi invernali disputate in Asia si aprono a Sapporo (Giappone).

Proverbio / Citazione
A san Blâs (3 febbraio) il frêt al scussìe il nâs (il giorno della festa di San Biagio il freddo solletica il naso).
““Non sappiamo mai chi ameremo, chi ci metterà davanti il destino. E’ questa la meraviglia, la magia dell’amore” Ferzan Özpetek