Riapertura e visite nei musei di Saluzzo nel mese di marzo

22 febbraio 2022 | 12:58
Share0
Riapertura e visite nei musei di Saluzzo nel mese di marzo

MuSa (Musei Saluzzo) propone una serie di visite tematiche uniche

Dal 1° Marzo riaprono tutti i Musei civici di Saluzzo, e di conseguenza ripartono anche gli eventi e le visite collaterali. In Castiglia e a Casa Cavassa il sabato partiranno tre visite guidate incentrate sulla storia e sulla descrizione dei siti museali alle 11, 15.30 e 16.30; la domenica e i festivi si aggiunge un’ulteriore visita alle 17.30.
Il costo è il seguente: Castiglia: 5 euro, under 10 gratuito / Casa Cavassa: 2 euro + il costo del biglietto di ingresso, under 10 gratuito

Inoltre MuSa (Musei Saluzzo) propone una serie di visite tematiche uniche elencate di seguito.

In occasione del Carnevale e della riapertura stagionale dei musei di Saluzzo, sabato 5 marzo, i Servizi Educativi MusaKids propongono “Vestiti a festa” un divertente pomeriggio all’insegna delle antiche feste nel marchesato. I fastosi abiti e le ricche decorazioni del Museo della Civiltà Cavalleresca permetteranno ai bambini di immergersi nell’atmosfera festosa del tempo. Al termine della visita sarà possibile ricreare alcuni abbigliamenti dell’epoca grazie a modellini unici e tessuti di diversi materiali e fantasie. Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni con inizio alle 15:00 in Castiglia, durata 1 ora e 30. Il costo è di 5 € a partecipante. Biglietto ridotto per gli accompagnatori

Per la Giornata Internazionale della Donna, domenica 6 marzo, i musei di Saluzzo dedicano una visita tematica speciale “L’universo femminile alla corte dei Marchesi di Saluzzo”  alla scoperta di singolari ritratti di donne della Saluzzo medievale: fisicamente fragili, moralmente deboli ma anche volitive e irraggiungibili. Un itinerario che parte dal museo della Civiltà Cavalleresca allestito all’interno della Castiglia alle ore 15,30 e termina in uno degli edifici-simbolo del rinascimento saluzzese, Casa Cavassa.  Per l’occasione MuSa – Musei Saluzzo – omaggia le visitatrici con un “dolce pensiero” Il costo è di 8 €, under 10 gratuito

In occasione della giornata nazionale del paesaggio istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini, MuSa, Musei di Saluzzo, propone una visita tematica domenica 13 marzo. La partenza sarà dalla Castiglia alle 15,30, dove una guida accompagnerà i visitatori sul giro panoramico dei camminamenti di ronda raccontando la storia e gli aneddoti più avvincenti dell’antico Castello dei Marchesi, poi trasformato in carcere fino al 1992. Successivamente ci si sposterà in Pinacoteca Matteo Olivero per ammirare i paesaggi raffigurati dall’artista e si concluderà con la salita di 130 scalini fino alla cima della Torre Civica, alta 48 metri.

In occasione della giornata nazionale del paesaggio inoltre potrete partecipare al nostro contest fotografico: pubblicate le foto dello skyline di Saluzzo sui social utilizzando gli hashtag #giornatanazionaledelpaeasaggio #giornatapaesaggio #saluzzo #terresmonviso #visitsaluzzo taggando la pagina Facebook Musa e Instagram museisaluzzo per venire ripostati. Il costo è di 8 €, under 10 gratuito

Visita guidata in occasione del Terres Monviso Outdoor Festival che si svolgerà dal 18 al 20 marzo a Saluzzo e nelle valli del Monviso per gli amanti della montagna. Un itinerario dedicato al tema della montagna simbolo del Marchesato di Saluzzo che parte dal museo della civiltà cavalleresca per terminare all’interno della pinacoteca Matteo Olivero. Fatti, eventi, raffigurazioni, architetture ai piedi del Monviso eternamente sospeso sulla città e le sue Valli.  La partenza sarà dalla Castiglia alle 15,30. Il costo è di 8 €, under 10 gratuito. La prenotazione alle visite guidate èobbligatoria rivolgendosi a: musa@itur.it /Tel.800942241

Eventi collaterali Ur-Ca Casa laboratorio presso il Tastè:
Per avere maggiori informazioni sui seguenti eventi è necessario rivolgersi a info@ur-ca.it o al 349 627 5879.

Sabato 12 marzo alle ore 16 presentazione del Salotto Letterario “Apertura e raccolta iscrizioni” in compagnia di Maverik.

Venerdì 25 Marzo Serata Giochi da tavola dalle ore 19 alle 23

Tastè Experience:

Mercoledì 30 Marzo Corso di Acquerello di Bruno e Luca Giuliano (Primo incontro) alle ore 20.30

Ricordiamochea partire dal 1° marzo imuseiseguirannoilseguenteorario:

Castiglia:lunedì, mercoledì,giovedì, venerdì e sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenicaefestividalle 10.00alle13.00edalle14.00alle19.00

CasaCavassa: martedì,giovedì,venerdì e sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18,domenicaefestivi dalle 10.00alle 13.00 edalle14.00alle 19.00

AnticoPalazzoComunaleconPinacotecaMatteoOliveroeTorreCivica:Sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

CasaPellico:apertura la seconda elaquarta domenicadelmeseeifestivi,dalle14.00 alle19.00