L’anello del Vermenagna tra i progetti del bando Spazi Outdoor della Fondazione Crc





L’obiettivo è renderlo inclusivo. Dopo la progettazione ora è il momento di scegliere il sentiero tra quelli da realizzare
Da qualche mese a questa parte si è lavorato lavorato ad inserire nel bando Spazi Outdoor della Fondazione Crc il sentiero basso Limone -Vernante. L’obiettivo è renderlo inclusivo. Una variante bassa, evitando il dislivello e accorciandolo di 2,5 km, trasformerà l’escursione in una piacevole passeggiata per tutte le età, perfetta anche in inverno con le ciaspole. I pannelli visivo-tattili renderanno fruibili le informazioni alle persone ipoacusiche e ipovedenti. Con il Nano-Trail, un bastone con snodo in corso di brevettazione, anche gli ipovedenti potranno percorrerlo.
Lungo il sentiero sarà realizzato un campo da bocce in montagna, nei prati, accessibile e attrezzato per tutti: questo sport è adatto per giocare tutti insieme, indipendentemente dall’età, dalle caratteristiche fisiche o intellettive, come confermato dalle associazioni che hanno collaborato alla sua ideazione.
Si è ora giunti ora alla seconda fase del progetto e per raggiungere l’obbiettivo, la realizzazione del sentiero e degli spazi inclusivi. Quindi è possibile votare per la sua realizzazione .