Un libro per raccontare la storia e la fede di Monsignor Cristiano Bodo

Il vescovo di Saluzzo si racconta nel volume “L’anello ritrovato”, raccolta delle sue memorie autobiografiche e di fedele con al centro l’amore: per la famiglia, per Dio e per la vita. Sabato prossimo la presentazione presso il Teatro Don Bosco di Saluzzo.
“Hovolutofondereinunicoanello,conl’effigedelBuonPastore,duegrandiamori:quelloversoilSignoreche mihachiamatoadannunciarelasuaParolaequellodeimieigenitorirappresentatodallelorofedinuziali”:così MonsignorCristianoBodomostral’anelloepiscopalecheindossaognigiornodaquandohadecisodirealizzato nel2021,dopolascomparsadellamammaGrazia,ammalatasidiCoviddopodilui.
Unricordovivido,insiemeaquellodipapàAdriano,chehasceltocometestimoninellibrointervistaeditoda Fusta Editorechesaràpresentatosabato26marzoalleore16:30pressoilTeatroDonBoscodiSaluzzo,alla presenzadell’autoreCarloBaderna,conlamoderazionediAlbertoGedda,direttoredelsettimanalediocesano“Il CorrierediSaluzzo”.Seguiràalleore18:30unaMessainDuomodedicataaigenitorieall’anniversariodei5anni dall’ordinazioneepiscopalediMonsignorBodo.
Unlibroperparlaredivocazioneapartiredall’esperienzabiograficadelVescovodiSaluzzo,pertestimoniareuna vitafondatasulVangeloedesprimerel’importanzadell’esempioedellasceltadivitadeigenitorinellafedeltàalla propriachiamata.PerfareMonsignorBodohachiestoallostoricoCarloBadernadiraccoglierenonuna,matante storie:unpuzzleincuiilVescovodiSaluzzoraccontasestesso,isuoigenitorielasuavocazioneattraversouna pluralitàdimemorie.Unaraccoltaditestimonianzedellepersonecheconobberoisuoigenitori,GraziaeAdriano, eaiqualirestaronolegatiperimotivipiùdiversi.Ricordiprivatiefortementesentiticheimpreziosisconouna tramaincuile“chiamate”diognunosiincrociano,dovevocazionechiamavocazioneeinsiemesiscopronomodi nuovididonarsierispondereall’invitodiDioacontinuaresemprelaricerca.
Dall’infanziaaStroppianaalseminario,agliincontriconi“modelli”cherinsaldaronolasuavocazionecome Mons.MarcoArnolfo(attualeArcivescovodiVercelli)alCardinalBertoneTarcisio:attraversolapaginedi questolibro(corredatodatanteimmaginidifamigliaetestimonianzedicollaboratoriparrocchiali,sacerdotieil prof.GiovanniQuagli,PresidentedellaFondazioneCRT)emergenonsoloCristianoBodocomeuomo,maanche comecredente(“nomenomen”èproprioilcasodidirlo).Poiildialogoconigiovanielaricercadiuncammino pastoralecostruitoconloroeperloro,lacaritàattraversoilsostegnoel’impegnonellaCaritasaccantoagliultimi: ognipaginadisvelanonsoloilpensierodelCristianoBodoVescovo,masoprattuttolasualetturaspirituale,etica emoraledellavita,delsuoapproccioallavocazioneealserviziopastorale.
Illibro,facente parte dellacollana“LeMemorie”dell’editore saluzzese,vedràinfattiunapartedelricavatodonatoalleattivitàdella CaritasdiocesanadiSaluzzodicuiMonsignorBodoèPresidenteeattraversolaqualehaprofusoparticolare impegnonell’aiutoenell’accoglienzadisingoliefamiglieindifficoltàconl’aperturadistrutturedaluifortemente volutecomelaCasaMadreTeresadiCalcuttaelaCasadiPrimaAccoglienzaintitolataaMonsignorDiegoBona. Il volume è disponibile in tutte le librerie e sul sito dell’editore.