“Eventvm”, la nuova App made in Granda pensata per il tempo libero dei giovani



Il progetto di 5 giovani ambizioni, due centallesi, un tarantaschese, una cuneese e una vercellese
Sono 5 giovani, perlopiù cuneesi, che da un anno lavorano all’app “Eventvm”. Un’idea nata tra i banchi di scuola del liceo. Un’idea che oggi, martedì 24 maggio, diventa realtà.
Il Team è composto esclusivamente da giovani tra i 20 e i 30 anni: i centallesi Giacomo Giacca, studente di ingegneria gestionale, si occupa di amministrazione, strategia e pubbliche relazioni, Stefano Bossolasco, studente di ingegneria aerospaziale, si occupa di amministrazione, strategia e gestione sviluppo, il tarantaschese Lorenzo Poletto, laureato in Business Management, si occupa di amministrazione e contabilità, la cuneese Valentina Gondolo, studentessa di design della comunicazione, si occupa di marketing, design e immagine e la vercellese Mouna El Achari, studentessa di ingegneria gestionale, si occupa di marketing, design e immagine.
“Siamo un gruppo di giovani ragazzi che hanno voluto mettersi in gioco per portare qualcosa di nuovo” così si presenta Giacomo.
“Eventvm è un progetto nato per rispondere all’esigenza di offrire agli eventi lo spazio che meritano nella vita di tutti i giorni – continua Giacomo – Vogliamo creare un contatto diretto tra chi organizza eventi e chi partecipa ad essi. Locali, bar, discoteche e associazioni culturali. Diverse tipologie di eventi per dare spazio ai piccoli e grandi organizzatori e permettere ai giovani un’esperienza completa, basata su ciò che amano fare.”
Dopo un percorso di formazione al Politecnico di Torino, quello di Milano e la Bocconi “Eventvm” è entrata a far parte del progetto di GrandUp, per le startup, promosso da Fondazione Crc e I3P. Da febbraio con Revo Digital, altra startup cuneese si è partiti con la realizzazione vera e propria.
Sull’app, disponibile da oggi, martedì 24 maggio, sarà possibile trovare i migliori eventi dall’aperitivo al concerto piuttosto che l’appuntamento culturale. Tutti raggruppati in un unico posto, per non perdersene nemmeno uno. Gli organizzatori potranno pubblicarli direttamente e raggiungere il maggior numero di persone.
L’appello dei promotori è ovviamente rivolto a tutti gli organizzatori di eventi, proprietari di locali, associazioni. Con la collaborazione di tutti l’obiettivo per cui è nata l’app sarà raggiunto. Cuneo è solo l’inizio si punta a far diventa l’app extra provinciale e extra regionale.
Tutte le info su www.eventvm.it.