Giugno in Valle Grana tra Castelmagno, “babaciu” e orchidee spontanee



Anche il laboratorio manuale per imparare a fare le “Ravioles de Chastelmanh”
In Valle Grana presso l’Ecomuseo del Castelmagno sabato 4 giugno alle ore 10 visita in azienda di produzione del noto formaggio Castelmagno Dop con possibilità di acquisto diretto dal produttore.
Alle ore 11,30, laboratorio manuale per imparare a fare le “Ravioles de Chastelmanh” presso il Relais la Font.
Alle ore 13 pranzo in ristorante con menu a base di prodotti del territorio (tris antipasti, primo a scelta o secondo con contorno a scelta, frutta o dolce a scelta, acqua. Bevande e caffè esclusi).
Alle ore 15 trasferimento a San Pietro di Monterosso Grana per visita al Museo Terra del Castelmagno e passeggiatanel Paese senza Tempo, abitato dai “Babaciu”, fantocci a grandezza naturale in paglia e legno in grado di raccontare e raccontare ai visitatori.
Possibilità di aperitivo presso Senpie osteria con birra.
EXPA – Orchidee spontanee della Provincia Granda
Escursione in alta Valle Grana alla scoperta delle orchidee spontanee con Renato Lombardo, con visita alla Cappella Allemandi del Santuario di San Magno e merenda sinoira al Rifugio Maraman.
Posti limitati, prenotazioni entro il 24 giugno a expa.terradelcastelmagno@gmail.com o 334 5336868.
In concomitanza con la giornata EXPA del 26 giugno, EXPAViage ha confezionato un’esperienza di due giorni da trascorre in Valle Grana
Sabato 25 giugno: visita e degustazione in un caseificio di produzione di Castelmagno e visita al Museo Terra del Castelmagno e del Paese senza Tempo, il paese dei Babaciu. Cena e pernottamento in una struttura della Valle.
Domenica 1 luglio:Orchidee spontanee – visita al Santuario di San Magno, escursione alla scoperte di questo prezioso tesori botanico e merenda sinoira conclusiva al Rifugio Maraman.
Scopri tutto il programma in dettaglio su https://www.terradelcastelmagno.it/expaviage/
Per info: expaviage@terradelcastelmagno.it o 334 5336868