Elezioni comunali, oggi si vota a Cuneo e in altri 18 centri della Granda: LA DIRETTA

Alle 12 a Cuneo ha votato il 18,55% degli aventi diritto. Nella tornata precedente alla stessa ora aveva votato il 16%
Oggi (domenica 12 giugno) sono chiamati alle urne gli abitanti di Cuneo e di altri 18 centri della nostra provincia. Oltre a quelli del capolouogo, devono infatti scegliere il nuovo sindaco gli abitanti di Argentera, Bagnolo Piemonte, Barge, Bastia Mondovì, Bene Vagienna, Borgo San Dalmazzo, Brossasco, Cravanzana, Demonte, Frabosa Soprana, Monastero di Vasco, Mondovì, Monterosso Grana, Racconigi, Rittana, Salmour, Savigliano e Sommariva del Bosco.
Tutti i cittadini, inoltre, sono chiamati alle urne anche per i cinque quesiti referendari sulla giustizia i cui dettagli abbiamo spiegato nel nostro SPECIALE REFERENDUM.
ORE 21.31:Alle 19 a Cuneo ha votato il 39,22% degli aventi diritto. Negli altri comuni della Granda l’affluenza è quella di seguito riportata. Tra parentesi l’afflenza alle 19 della precedente tornata elettorale.
ARGENTERA 61,64 (53,73)
BAGNOLO PIEMONTE 34,10 (39,07)
BARGE 34,14 (40,91)
BASTIA MONDOVI’ 48,35 (50,49)
BENE VAGIENNA 40,02 (44,61)
BORGO SAN DALMAZZO 38,89 (43,10)
BROSSASCO 53,83 (60,71)
CRAVANZANA 49,48 (53,70)
DEMONTE 46,41 (60,37)
FRABOSA SOPRANA 46,23 (45,04)
MONASTERO DI VASCO 49,76 (60,14)
MONDOVI’ 39,89 (46,20)
MONTEROSSO GRANA 52,49 (57,11)
RACCONIGI 43,42 (46,65)
RITTANA 65,09 (51,89)
SALMOUR 38,70 (47,75)
SAVIGLIANO 38,44 (44,31)
SOMMARIVA DEL BOSCO 41,29 (51,42)
ORE 19.08: Iniziano ad arrivare i primi dati relativi all’affluenza alle ore 19. Tra questi spicca quello di Rittana dove, a 4 ore dalla chiusura dei seggi ha già votato il 65,08% degli aventi diritto.
ORE 17.04: Ha votato anche Silvia Cina, candidata sindaca del Movimento 5 Stelle. “Grande giorno quello delle votazioni. Ho votato al seggio 25 delle scuole Medie di Via Sobrero” il commento della pentastellata.
ORE 15.01: Anche il sindaco di Cuneo uscente Federico Borgna ha pubblicato su facebook lo scatto che lo ritrae al voto. “Ho fatto il mio dovere, ho votato. Buon voto a tutti!” ha scritto Borgna al riguardo.
ORE 14.30:Franco Civallero (candidato sindaco di SìAmo Cuneo, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia- Udc) ha pubblicato su facebook l’immagine che lo ritrare inserire la scheda elettorale nell’urna. “Votare è un diritto e un dovere” ha dichiarato Civallero.
ORE 13: Alle 12 a Cuneo ha votato il 18,55% degli aventi diritto. Nella tornata precedente alla stessa ora aveva votato il 16%. L’affluenza alle ore 12 nei Comuni della Provincia di Cuneo è la seguente.
Argentera 31,51% (23,88% alle 12 della tornata precedente)
Bagnolo Piemonte 15,18% (17,67%)
Barge 18,14% (20,22%)
Bastia Mondovì 24,73% (23,27%)
Bene Vagienna 20,81% (24,89%)
Borgo San Dalmazzo 18,36% (20,60%)
Brossasco 28,15% (34,59%)
Cravanzana 27,08% (24,34%)
Demonte 21,11% (25,27%)
Frabosa Soprana 23,19% (26,33%)
Monastero di Vasco 25,60% (31,32%)
Mondovì 18,76%
Monterosso Grana 28,20% (28,66%)
Racconigi 20,92% (22,74%)
Rittana 31,13% (33,02%)
Salmour 21,39% (22,95%)
Savigliano 18,32% (21,22%)
Sommariva del Bosco 17,70% (20,55%)
Decisamente più bassa l’affluenza per quanto concerne i referndum. Alle 12 in provincia di Cuneo per i cinque quesiti ha votato tra l’8,94 e l’8,96%. Naturalmente l’affluenza è più alta dove si vota anche per le comunali. Cravanzana e Rittana con il 34,02% sono i comuni in cui l’affluenza referendaria è più alta.
ORE 11.21:Patrizia Manassero (candidata sindaca di Partito Democratico, Crescere Insieme, Cuneo Solidale e Democratica, Centro per Cuneo) ha votato e commentato su facebook: “Il giorno del voto per me è sempre una festa. Poter votare non è scontato, la democrazia è stata una conquista, a noi rispettarla e mantenerla. Buon lavoro al personale dei seggi!”.
ORE 10.05Giancarlo Boselli (Indipendenti) ha pubblicato sul suo profilo facebook una foto che lo ritrae al seggio 10 con un messaggio di “buon voto Cuneo”.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO