Elezioni comunali provincia di Cuneo 2022, lo spoglio: LA DIRETTA

13 giugno 2022 | 14:47
Share0
Elezioni comunali provincia di Cuneo 2022, lo spoglio: LA DIRETTA

Le notizie in tempo reale

Sono in corso gli scrutini nei 19 comuni della provincia di Cuneo in cui ieri (12 giugno) gli elettori sono stati chiamati al voto per eleggere il nuovo sindaco.

LA DIRETTA

ORE 3.29: Dopo 54 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 7,74%, Cid Esposito 0,51%, Cina 1,68%, Toselli 16,41%, Lauria 6,74%, Manassero 46,99%, Civallero 19,93%.

ORE 22.45: Dopo 35 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 7,57%, Cid Esposito 0,56%, Cina 1,61%, Toselli 15,73%, Lauria 6,41%, Manassero 47,27%, Civallero 20,85%.

ORE 22.11: Luca Robaldo, 36 anni, è il nuovo sindaco di Mondovì. Succede a Paolo Adriano. Sarà l’ex assessore a guidare la città nel ruolo di primo cittadino. Per lui oltre il 52% dei voti. Ha avuto la meglio su Enrico Rosso ed Enrico Ferreri. Luca Robaldo

ORE 20.01: Dopo 28 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 6,86%, Cid Esposito 0,44%, Cina 1,58%, Toselli 13,67%, Lauria 6%, Manassero 51,61%, Civallero 19,85%.

ORE 19.38: Marco Pedussia, con la lista “Diamo Voce ai Cittadini”, è stato eletto sindaco di Sommariva Bosco. Suo il 58,10% delle preferenze, 1.667 voti. Ha battuto Andrea Pedussia (SDB) che ha ottenuto il 34,72% dei seggi e 996 voti ed Antonello D’Alesio (Salviamo Sommariva) che ha raccolto 206 voti (7,18%).

ORE 19.33:Valerio Oderda (in foto), sindaco uscente, è stato confermato primo cittadino di Racconigi con il 50,40% (2.423 voti) delle preferenze. Ha avuto la meglio su Patrizia Gorgo per soli 38 voti. Valerio Oderda sindaco di Racconigi

ORE 19.25: Roberta Robbione (in foto)è la prima donna sindaca di Borgo San Dalmazzo. L’ex vice di Gian Paolo Beretta e candidata della lista “Uniti per Borgo” ha infatti ottenuto 667 voti, il 47,15% dei consensi avendo la meglio su Pierpaolo Varrone (Borgo per Tutti), Paolo Giraudo (Realizziamo Insieme) e Marco Bassino (La Torre). Roberta Robbione

ORE 19.11:Iole Caramello candidata della lista “Montagna che Vive” si conferma sindaco di Frabosa Soprana. A sceglierla nuovamente come primo cittadino 385 elettori che le fanno ottenere il 92,11% delle preferenze. Suo oltre l’80% dei voti. Questi i risultati delle altre liste: Antonio Poddighe (partito Gay LGBT+)19, Italexit di Luca Moressa 5, Impegno per Frabosa di Marco Di Silvestro 9. Iole Caramello Frabosa Soprana

ORE 19.01:Adriano Bernardi è il nuovo sindaco di Demonte. Il candidato della lista civica “Vivere Demonte” ha ottenuto 667 voti, il 65,33% dei consensi battendo Giovanni Arata (Progetto Demonte Continua) che ne ha raccolti 354, il 34,67% delle preferenze.

ORE 18.37: Il nuovo sindaco di Barge è Ivo Beccaria. Il 52enne imprenditore, già vicesindaco nella Giunta Colombatto, con la lista “Tradizione e Futuro” si è imposto sul sindaco uscente Piera Comba (Barge Bene Comune). Beccaria con 2002 voti (59,04%) è stato scelto come primo cittadino per i prossimi 5 anni.

ORE 18.35: Roberto Baldi è il nuovo sindaco di Bagnolo Piemonte. Il candidato di “Uniti per Bagnolo” con il 53,95% dei voti (1420) ha avuto la meglio su Oreste Laurenti (1212) della lista “Progetto e realtà Bagnolo”.

ORE 18.33: A Mondovì torna a salire la percentuale di Luca Robaldo (nella foto sottostante) che, dopo 13 (su 23) sezioni scrutinate, ha il 51,44% dei consensi.

ORE 18.28: Dopo 7 (su 20) sezioni scrutinate, a Savigliano si profila un ballottaggio tra Portera attualmente in testa con il 36,39% e uno tra Saglione (25,63%) e Zampedri (24, 17%). Fuori dai giochi il sindaco uscente Giulio Ambroggio attualmente con il 13,80% dei suffragi.

ORE 18.13: A Mondovì scende il vantaggio di Robaldo. Dopo 9 sezioni scrutinate il candidato civico è al 50,99%.

ORE 17.58: Dopo 4 sezioni scrutinate a Mondovì Luca Robaldo nettamente avanti con più del 56% dei voti.

ORE 17.49: Dopo 10 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 6,18%, Cid Esposito 0,34%, Cina 1,46%, Toselli 14,82%, Lauria 4,96%, Manassero 51,44%, Civallero 20,8%.

ORE 17.39: Dopo 9 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 5.62%, Cid Esposito 0,26%, Cina 1,46%, Toselli 14,35%, Lauria 4,57%, Manassero 52,53%, Civallero 21,22%.

ORE 17.24: Dopo 5 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 5.9%, Cid Esposito 0,22%, Cina 1,33%, Toselli 18,07%, Lauria 3,91%, Manassero 50,74%, Civallero 19,84%.

ORE 17.11: Roberto Salvatore è il nuovo sindaco di Salmour. Il candidato di “Salmour Domani” con l’89,02% dei voti ha avuto la meglio su Ivan Radice (Partito Gay LGBT+) e Paola Radosta (ItalExit).

ORE 16.55: Francesco Rocca è nuovamente sindaco di Bastia Mondovì. Il candidato di “Insieme per Bastia” con il 94,32% dei voti ha avuto la meglio su SteVe Giusti (Per Bastia Mondovì L’Alternativa) e Roberto Brognano (Partito Gay LGBT+).

ORE 16.35:Claudio Ambrogio riconfermato sindaco di Bene Vagienna. Il candidato di “Unione Civica Benese” con il 72,55% ha avuto la meglio su Livio Berardo (L’altra Bene) e Raffaele Dalmazzo (Per Bene).

ORE 16.25:Prime 3 (su 55) sezioni scrutinate a Cuneo: Boselli 3,71%, Cid Esposito 0%, Cina 0,93%, Toselli 6,73%, Lauria 3,25%, Manassero 58,47%, Civallero 26,91%.

ORE 15.51: Antonio Iovieno è il nuovo sindaco di Cravanzana. Succede a Roberto Pace. Il candidato di “Uniti per Cravanzana” con il 86,24% ha avuto la meglio su Luigi Porro (Costruire Insieme) e Laura Lupica (Partito Gay Lgbt+).

ORE 15.21: Stefano Isaia è il nuovo sindaco di Monterosso Grana. Succede a Mauro Martini. Il candidato di “Lista civica Bourgat… in comune” ha avuto il 58,72% dei consensi contro il 41,28% di Laurens Paul Garrone (Arbut n’Auto Modo).

ORE 15.01: Giacomo Doglio riconfermato sindaco di Rittana. Con il 76,32% il candidato di “Stretta di Mano” dei suffragi ha avuto la meglio su Simone Quaranta (Uniti per Rittana), Rosetta Scuteri (Rittana Tricolore), Andrea Francecschetti (ItalExit) e Alfredo Ciccarelli (Partito Gay LGBT+).

Qui di seguito il dettaglio dei comuni con il dato dell’affluenza al voto.

ARGENTERA 87,67
BAGNOLO PIEMONTE 54,35
BARGE 48,47
BASTIA MONDOVI’ 65,38
BENE VAGIENNA 57,21
BORGO SAN DALMAZZO 54,24
BROSSASCO (*) 66,08
CRAVANZANA 59,11
CUNEO 54,48
DEMONTE 65,33
FRABOSA SOPRANA 65,14
MONASTERO DI VASCO 67,47
MONDOVI’ 55,93
MONTEROSSO GRANA 66,81
RACCONIGI 60,93
RITTANA 73,58
SALMOUR 51,81
SAVIGLIANO 55,05
SOMMARIVA DEL BOSCO 55,89

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO