I ragazzi del Denina-Pellico-Rivoira di Saluzzo alla scoperta del paese di Griselda






Un’occasione da non perdere per ripercorrere la vicenda del marchese di Saluzzo e della sua sposa
Saluzzo. Lezione “en plein air” a Villanovetta per i ragazzi della 3^A elettrotecnica del Denina-Pellico-Rivoira il 3 giugno.
Accompagnati dalle insegnanti Patrizia Isnardi e vittoria Comerci, a conclusione dello studio del “Decameron”, hanno potuto ammirare la novella di Griselda e Gualtieri dipinta sui pannelli murali che colorano la via centrale della frazione.
Un’occasione da non perdere per ripercorrere la vicenda del marchese di Saluzzo e della sua sposa, sottoposta alle angherie del marito, paziente fino all’ultimo e premiata poi per la sua costanza.
Alcuni ragazzi si sono cimentati nel ruolo di ciceroni, aggiungendo dettagli sulla vita nel Medioevo: la condizione delle donne, il matrimonio, il cibo, l’abbigliamento, le differenze tra servi e uomini liberi.
Fate anche voi una passeggiata a Villanovetta, sarà un tuffo nel passato in compagnia di Griselda!